Pubblicazioni

Licenziamento senza previsione contrattuale o regolamentare

Licenziamento senza previsione contrattuale o regolamentare

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
In tema di sanzioni disciplinari, nel valutare la legittimità del licenziamento che sulle stesse si fonda, bisogna aver bene in mente un fondamentale insegnamento, di recente approfondito dalla Corte di cassazione (sentenza 20284/2023 del 14 luglio). Generalmente, il licenziamento disciplinare deve...
NASPI in caso di dimissioni per rifiuto al trasferimento

NASPI in caso di dimissioni per rifiuto al trasferimento

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Una società attiva nel settore retail, a seguito della chiusura di un punto vendita, comunica ad uno dei dipendenti addetti alle vendite il trasferimento ad altro punto vendita sito in località distante oltre 80 km dalla residenza del lavoratore. Il dipendente non prende servizio presso la nuova...
Il ruolo della formazione nel contratto di apprendistato

Il ruolo della formazione nel contratto di apprendistato

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 31 maggio 2023, n. 15391, ha stabilito che nel contratto di apprendistato, il dato essenziale è rappresentato dall’obbligo del datore di lavoro di garantire un effettivo addestramento professionale finalizzato all’acquisizione, da parte del...
Elementi distintivi della somministrazione rispetto all’appalto

Elementi distintivi della somministrazione rispetto all’appalto

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 20 giugno 2023, n. 17627, ha stabilito che la somministrazione di lavoro si distingue dall’appalto per l’organizzazione dei mezzi necessari da parte dell’appaltatore: nel contratto di appalto, l’organizzazione può risultare dall’esercizio...
Il benefit fino a tremila euro spetta a ogni genitore

Il benefit fino a tremila euro spetta a ogni genitore

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Limite di esenzione dei benefit a 3mila euro anche per chi ha un solo figlio a carico e per i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. Il limite non si riduce se il figlio è a carico al 50%: due genitori lavoratori potranno usufruire di un limite complessivo di 6mila euro. Il beneficio è...
Molestie: legittimo il licenziamento per giusta causa

Molestie: legittimo il licenziamento per giusta causa

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione, con Sentenza n. 23295 del 31 luglio 2023, ha confermato il legittimo licenziamento per giusta causa del lavoratore che ha fatto allusioni a sfondo sessuale nei confronti di una collega, ritenendo irrilevante, ai fini del recesso datoriale, l'esito del procedimento penale avviato per...
Videosorveglianza: necessario il rispetto di GDPR e L. 300/70

Videosorveglianza: necessario il rispetto di GDPR e L. 300/70

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Con provvedimento del 1 giungo 2023 n. 9913830 il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di venti mila euro ad una Società per aver violato, a più battute, ora la disciplina volta a proteggere i dati personali dei lavoratori, ora le prescrizioni contenute nell'art. 4...
L’equivalenza dei Ccnl si misura su importi e tutele

L’equivalenza dei Ccnl si misura su importi e tutele

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
In caso di utilizzo di un Ccnl diverso da quello indicato dalla stazione appaltante, i controlli di equivalenza hanno una specifica gerarchia: preliminarmente occorre verificare l’equivalenza delle tutele economiche rispetto al Ccnl di riferimento e, solo se tale equivalenza è rispettata, è...
Caldo eccessivo, anche il preposto può sospendere le lavorazioni

Caldo eccessivo, anche il preposto può sospendere le lavorazioni

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Con l'aumento del caldo nei luoghi di lavoro anche il preposto è chiamato a valutare in concreto la necessità o meno di interrompere - anche solo temporaneamente – l'attività lavorativa. L'Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota 5291 del 21 luglio scorso, torna sul tema dei rischi...
Reddito di lavoro dipendente–erogazione prestiti ai dipendenti

Reddito di lavoro dipendente–erogazione prestiti ai dipendenti

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 44/E del 25 luglio 2023, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta modalità di determinazione del reddito di lavoro dipendente in relazione a finanziamenti a tasso agevolato concessi a dipendenti ai sensi dell’articolo 51, comma 4,...
Eccesso turni reperibilità: legittimo risarcimento al lavoratore

Eccesso turni reperibilità: legittimo risarcimento al lavoratore

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 21934 del 21 luglio 2023, si pronuncia in merito ad un risarcimento per l'imposizione di eccessivi turni di reperibilità. Nel caso di specie, concernente il ricorso di un tecnico dell'Azienda Sanitaria Locale, si ritiene che sia legittimo il...
Emergenza clima sul lavoro: le misure a tutela dei lavoratori

Emergenza clima sul lavoro: le misure a tutela dei lavoratori

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Per fronteggiare le condizioni climatiche, in particolare, le straordinarie ondate di calore degli ultimi tempi, è riconosciuta la possibilità di ricorrere a misure di integrazione salariale. In attesa di futuri provvedimenti per la definizione di ulteriori misure emergenziali, l'art. 1 DL 98/2023...
La falsa attestazione della presenza giustifica il licenziamento

La falsa attestazione della presenza giustifica il licenziamento

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Con la pronuncia del 20 luglio 2023 n. 21607 la Suprema Corte di Cassazione interviene in relazione ad una impugnativa del licenziamento per falsa attestazione della presenza in servizio, promossa da un lavoratore svolgente le mansioni di Comandante del Servizio di Polizia Locale. Al lavoratore, in...
Incentivo Neet fruibile entro e non oltre il 28 febbraio 2025

Incentivo Neet fruibile entro e non oltre il 28 febbraio 2025

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
L'Inps ha fornito i dettagli operativi di fruizione del particolare incentivo economico introdotto dall'articolo 27 del Dl 48/2023, convertito dalla legge 85/2023, spettante per le assunzioni dei giovani Neet effettuate dal 1° giugno al 31 dicembre 2023 con contratto a tempo indeterminato o di...
Il taglio del cuneo contributivo riduce il bonus Neet

Il taglio del cuneo contributivo riduce il bonus Neet

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Nel diffondere le istruzioni per l’applicazione dell’incentivo introdotto dal Dl 48/2023, a favore dei datori di lavoro che assumono giovani Neet, l’Inps, con la circolare 68/2023, affronta anche il tema della sua cumulabilità con altri aiuti. L’incentivo, collegato alle nuove assunzioni di...
Crisi d'impresa: pagare gli stipendi ma non i contributi è reato

Crisi d'impresa: pagare gli stipendi ma non i contributi è reato

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Con la Sentenza n. 32967 del 28 luglio 2023, la Cassazione ha stabilito che è imputabile a titolo di dolo generico, l'imprenditore che, dopo aver pagato gli stipendi ai dipendenti, non versa i contributi all'INPS.Gli ermellini sostengono che la mancanza di liquidità, nel caso di specie...
Crediti dei lavoratori cessati prima del trasferimento d'azienda

Crediti dei lavoratori cessati prima del trasferimento d'azienda

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Il regime di solidarietà secondo l’articolo 2112 del Codice civile presuppone la vigenza del rapporto di lavoro all'epoca del trasferimento d'azienda. Così la Corte di cassazione, con l'ordinanza 21961/2023 del 21 luglio. I ricorrenti rivendicavano, il risarcimento dei danni derivanti dal...
Solidarietà solo se il datore esternalizza i processi produttivi

Solidarietà solo se il datore esternalizza i processi produttivi

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Secondo l’articolo 29 del decreto legislativo 276/2003 (nella versione vigente al momento dei fatti e oggi, per questo aspetto, invariata) sono responsabili in solido, con l’appaltatore, due tipologie di committenti: quelli che rivestono la qualifica di “imprenditore” e quelli che si possono...
Incentivate le assunzioni di Neet

Incentivate le assunzioni di Neet

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
A partire dal prossimo 31 luglio, sarà possibile presentare la domanda telematica per richiedere l’incentivo per l’assunzione dei Neet introdotto dal decreto legge 48/2023. Il modulo che l’Inps metterà a disposizione dell’utenza si chiamerà NEET23, come indicato nella circolare 68/2023...
Vademecum rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature

Vademecum rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un vademecum contenente indicazioni da attenzionare in caso di prestazioni lavorative connotate da esposizione ad alte temperature. Nel documento, il Ministero indica tra le attività prospettiche di maggior utilità quella di prevedere...
Figlio sotto i 3 anni: non può essere imposto il lavoro notturno

Figlio sotto i 3 anni: non può essere imposto il lavoro notturno

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Le norme a sostegno della maternità e paternità nei rapporti di lavoro non hanno unicamente la funzione di proteggere la salute della donna e le esigenze fisiologiche del neonato, ma si inquadrano in un sistema che mira ad appagare i bisogni affettivi e relazionali del bambino per favorire il...
Cambio turno e definizione di orario di lavoro

Cambio turno e definizione di orario di lavoro

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 16 giugno 2023, n. 17326, ha stabilito che il cambio consegne è attività di lavoro, svolta mettendo a disposizione del datore le proprie energie operative per quanto necessario alla prestazione, non diversamente dai tempi necessari alla vestizione....
Prova liberatoria del datore e natura giuridica delle omissioni

Prova liberatoria del datore e natura giuridica delle omissioni

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 21955/2023, si è pronunciata in materia di infortunio sul lavoro/malattia professionale, ribadendo che il dipendente che chiede di essere risarcito ha l'onere di dimostrare il fatto che costituisce l'inadempimento del datore di lavoro, nonché la...
Controllo a distanza: illegittimo senza le tutele

Controllo a distanza: illegittimo senza le tutele

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Con la Newsletter 26 luglio 2023 n. 507, il Garante Privacy torna ad esprimersi sul tema del controllo a distanza dei lavoratori, ribadendo ancora una volta che il rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy costituisce un requisito essenziale per...
La retribuzione dovuta in ferie comprende gli incentivi

La retribuzione dovuta in ferie comprende gli incentivi

  • 7 Agosto 2023
  • Pubblicazioni
Nella fattispecie in esame, la Corte d'appello territorialmente competente, confermando la decisione di primo grado, accertava il diritto dei lavoratori ricorrenti, con qualifica di macchinisti, al computo nella retribuzione dovuta durante le ferie dei compensi spettanti a titolo di incentivo per...