Pubblicazioni

Indennità in caso di cessazione contratto di agenzia

Indennità in caso di cessazione contratto di agenzia

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 2 agosto 2023, n. 23547, ha stabilito che ai fini della determinazione dell’indennità in caso di cessazione del rapporto di agenzia per recesso del preponente, ex articolo 1751 cod. civ., nella base di computo vanno ricomprese non soltanto le...
ANPAL: Incentivo Neet 2023 – passaggi per poterne beneficiare

ANPAL: Incentivo Neet 2023 – passaggi per poterne beneficiare

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
L’ANPAL fornisce alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo dell’incentivo NEET, previsto per le assunzioni di giovani effettuate tra giugno e dicembre 2023. Chi assume giovani Neet entro il 31 dicembre di quest’anno può beneficiare, per 12 mesi, di un incentivo pari al 60% della...
Fondo per i familiari di studenti vittime di infortuni

Fondo per i familiari di studenti vittime di infortuni

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite notizia pubblicata il 18 ottobre 2023 sul sito ministeriale, rende noto che è stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto interministeriale 25 settembre 2023 con cui si definiscono le modalità per l'accesso al Fondo per i familiari...
Apprendistato primo livello: microimprese niente sgravio totale

Apprendistato primo livello: microimprese niente sgravio totale

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
L’Inps, con il messaggio 3618 del 17 ottobre 2023, ha ricordato che lo sgravio contributivo totale, riconosciuto dalla Legge 234/2021 per il 2022 ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove, per le assunzioni con l’apprendistato di primo...
Violazioni sulla sicurezza commesse dal 1° luglio

Violazioni sulla sicurezza commesse dal 1° luglio

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Con effetto retroattivo dal 1° luglio scorso - e con qualche problema di imputazione temporale del fatto illecito - le sanzioni pecuniarie per le violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro costano molto di più.  L'aumento è notevole perché, secondo quanto stabilito dal...
Immigrazione: il controllo dei requisiti per i permessi

Immigrazione: il controllo dei requisiti per i permessi

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il DL 133/2023 introduce misure urgenti per migliorare l'accoglienza dei migranti e il contrasto all’immigrazione irregolare, inoltre rafforza la tutela dei minori non accompagnati e conferma il ruolo centrale dei professionisti nella verifica dei requisiti per la conversione dei permessi. In tema...
Nei contratti a termine causali sostitutive rigorose

Nei contratti a termine causali sostitutive rigorose

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il Decreto Lavoro (Dl 48/2023, convertito con legge 85/2023) ha riscritto in maniera significativa il sistema delle “causali” dei contratti a termine (sia quelli diretti, sia quelli stipulati nell’ambito dei rapporti di somministrazione), con lo scopo dichiarato di allentare i limiti troppo...
Lavoratori in part-time ciclico: indennità di 550 € per il 2023

Lavoratori in part-time ciclico: indennità di 550 € per il 2023

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il Decreto Anticipi (DL 145/2023), pubblicato all'interno della Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023 e risulta vigente a decorrere dal 19 ottobre 2023, contiene importanti novità in materia lavoristica, tra cui l'introduzione di una specifica indennità destinata ai lavoratori a tempo...
Condotta plurioffensiva datoriale

Condotta plurioffensiva datoriale

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 31 luglio 2023, n. 23268, ha stabilito che in tema di condotta antisindacale, l’eventuale natura plurioffensiva del comportamento datoriale, che abbia dato luogo anche ad una lesione dell’interesse individuale del lavoratore, comporta...
Ingresso di lavoratori altamente qualificati: Direttiva UE

Ingresso di lavoratori altamente qualificati: Direttiva UE

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere...
Falso sui fogli presenza: reato di truffa aggravata

Falso sui fogli presenza: reato di truffa aggravata

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 40461 del 5 ottobre 2023, ha stabilito che la falsa attestazione riportata dai cartellini o dai fogli di presenza sul luogo di lavoro, integra il reato di truffa aggravata a prescindere dal danno economico corrispondente alla retribuzione erogata per una...
Salario minimo: la nuova pronuncia della Corte di Cassazione

Salario minimo: la nuova pronuncia della Corte di Cassazione

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Con sentenza n. 28320 del 10 ottobre 2023 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del tema della valutazione giudiziale della retribuzione prevista dai contratti collettivi in relazione all'articolo 36 della Costituzione.Una società impugna la sentenza con la quale la Corte d'appello, confermando...
Ambiente stressogeno: la responsabilità del datore di lavoro

Ambiente stressogeno: la responsabilità del datore di lavoro

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Con ordinanza n. 28959 del 18 ottobre 2023, in tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, la Corte di Cassazione torna a ribadire quanto affermato in precedenti occasioni. In particolare, la Corte afferma che anche quando non è configurabile una condotta di...
Lavoratori extra Ue assumibili con codice fiscale provvisorio

Lavoratori extra Ue assumibili con codice fiscale provvisorio

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il ministero dell’Interno, con la circolare 5467/2023 del 9 ottobre, ha precisato che il datore di lavoro che ha ottenuto il nulla osta al lavoro per il cittadino straniero residente all’estero, nelle more della convocazione presso lo Sportello unico per l’immigrazione al fine di firmare il...
Quando si concretizza il trasferimento d’azienda

Quando si concretizza il trasferimento d’azienda

  • 12 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Si ha trasferimento d’azienda ogni qualvolta vi sia la sostituzione della persona del titolare del rapporto di lavoro e il suo subentro nella gestione del complesso dei beni per l’esercizio dell’impresa, indipendentemente dallo strumento tecnico giuridico adottato e dalla sussistenza di un...
Formazione in materia di sicurezza durante l’orario di lavoro

Formazione in materia di sicurezza durante l’orario di lavoro

  • 12 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 14 luglio 2023, n. 20259, ha stabilito che l’articolo 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81 del 2008, nella parte in cui prescrive che la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro deve avvenire “durante l’orario...
Regime di solidarietà tra appaltatore e committente

Regime di solidarietà tra appaltatore e committente

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 10 luglio 2023, n. 19514, ha stabilito che il datore di lavoro che, in alternativa all’imprenditore, è responsabile solidale ai sensi del Decreto Legislativo n. 276 del 2003, articolo 29, comma 2, non può identificarsi puramente e semplicemente...
Al 31 dicembre lo smart working per i lavoratori “fragili”

Al 31 dicembre lo smart working per i lavoratori “fragili”

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, il Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, con disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Il Decreto entra in vigore il 30 settembre 2023. Tra le varie...
Non punibilità per gli impianti di video sorveglianza

Non punibilità per gli impianti di video sorveglianza

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Con sentenza n. 32733 del 27 luglio 2023, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. (riforma Cartabia) è applicabile al reato ex art. 4, comma 1 e 38, comma 1 della legge n. 300/1970...
Nei contratti a termine sostituzioni da motivare

Nei contratti a termine sostituzioni da motivare

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Il datore di lavoro che avvia un contratto a termine per ragioni sostitutive deve indicare le motivazioni concrete ed effettive della sostituzione, fermo restando che è vietata la sostituzione di lavoratori che esercitano il diritto allo sciopero. Nella pubblica amministrazione il contratto a...
Individuazione dei lavoratori discontinui dello spettacolo

Individuazione dei lavoratori discontinui dello spettacolo

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Cultura, ai fini dell’introduzione dell’indennità di discontinuità, quale indennità strutturale e permanente, di cui all’art. 2, c. 6, L. n. 106/2022, ha individuato i lavoratori discontinui del settore...
Indicazione delle ragioni in licenziamenti collettivi

Indicazione delle ragioni in licenziamenti collettivi

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 12 luglio 2023, n. 19872, ha stabilito che in tema di licenziamento collettivo per riduzione di personale, ferma la regola generale di cui al comma 1 dell’articolo 5, l. n. 223 del 1991, secondo cui l’individuazione dei lavoratori da...
Permessi di soggiorno: nuovo ruolo dei consulenti del lavoro

Permessi di soggiorno: nuovo ruolo dei consulenti del lavoro

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre 2023 è stato pubblicato il DL n. 133/2023 recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno". Il provvedimento entra in...
Azione di rivalsa Inail: prescrizione e merito

Azione di rivalsa Inail: prescrizione e merito

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
L’Inail è obbligato per legge (secondo il principio di automaticità delle prestazioni ex Dpr 1124/1965) a erogare le prestazioni previdenziali dovute a tutti i soggetti suscettibili di tutela in base agli articoli 1 e 4 del Testo unico, nel caso in cui subiscano infortuni sul lavoro ovvero...
Scarso rendimento: quando è legittimo il licenziamento

Scarso rendimento: quando è legittimo il licenziamento

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Lo scarso rendimento negligente può giustificare il licenziamento del dipendente qualora ricorrano determinate condizioni che consentano di misurare oggettivamente la gravità dell’inadempimento. La giurisprudenza, però, ha subordinato la legittimità di questo recesso al ricorrere di...