Pubblicazioni

Coerenza tra assenze e fruizione dei permessi l.104

Coerenza tra assenze e fruizione dei permessi l.104

  • 15 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 25 gennaio 2023, n. 2235, ha stabilito che a norma della L. n. 104 del 1992, articolo 33, commi 3 e 7 il lavoratore che presti assistenza ad un familiare disabile ha diritto a tre giorni di permesso mensile. Tuttavia, l’assenza dal lavoro deve...
Deride la collega: legittimo il licenziamento

Deride la collega: legittimo il licenziamento

  • 14 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Con Ordinanza n. 7029 del 9 marzo scorso la Corte di Cassazione ha stabilito che la derisione pubblica, operata da un lavoratore nei confronti della propria collega riguardo all'orientamento sessuale di quest'ultima, non rientra in una condotta “sostanzialmente inurbana”, punibile solo con la...
Dimissioni lavoratrice madre e convalida

Dimissioni lavoratrice madre e convalida

  • 14 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
L'efficacia delle dimissioni rese dalla lavoratrice durante la gravidanza e nel primo anno di vita del bambino è sospensivamente condizionata alla convalida presso il servizio ispettivo del Ministero del lavoro. La necessità della convalida delle dimissioni rese in tale periodo non viene meno se,...
Licenziamento per GMO del Dirigente e repechage

Licenziamento per GMO del Dirigente e repechage

  • 10 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 19 gennaio 2023, n. 1581, ha stabilito che ai fini della giustificatezza del licenziamento del dirigente il cui rapporto di lavoro sia stato risolto in occasione della soppressione del posto presso il quale era stato occupato, non si accompagna un...
Licenziamento ritorsivo nullo: reintegra e risarcimento

Licenziamento ritorsivo nullo: reintegra e risarcimento

  • 10 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione, con Ordinanza n. 6838 del 7 marzo 2023, si è pronunciata in materia di licenziamenti ritorsivi, affermando la nullità del provvedimento espulsivo conseguente al comportamento legittimo del lavoratore. Esso deve essere l'unico determinante motivo del recesso datoriale di cui fornisce...
Riammissione in servizio e adempimenti

Riammissione in servizio e adempimenti

  • 9 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 17 gennaio 2023, n. 1293, ha stabilito che l’ottemperanza del datore di lavoro all’ordine giudiziale di riammissione in servizio implica il ripristino della posizione di lavoro del dipendente, il cui reinserimento nell’attività lavorativa deve...
Licenziamento nullo: reintegra e risarcimento dei danni

Licenziamento nullo: reintegra e risarcimento dei danni

  • 9 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione, con Ordinanza n. 6555 del 6 marzo 2023, ritiene nullo il licenziamento disciplinare nei confronti della dipendente in assenza di una pronuncia del Consiglio di disciplina, il quale, in base alla specifica disciplina nel settore degli autoferrotranvieri (Regio Decreto 148/1931), è...
Parte l'iter di certificazione della rappresentanza sindacale

Parte l'iter di certificazione della rappresentanza sindacale

  • 9 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Con la dichiarazione congiunta firmata lo scorso 18 gennaio tra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, le parti sociali e l’Inps hanno definito un percorso condiviso che dovrebbe consentire, entro luglio 2024, la prima certificazione della rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la...
Tirocinio fraudolento

Tirocinio fraudolento

  • 9 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Escluso il ricorso ex articolo 17 del Dlgs 124/2004 davanti al Comitato per i rapporti di lavoro nelle ipotesi di tirocinio fraudolento. Questo il chiarimento fornito dalla Direzione centrale coordinamento giuridico dell'Ispettorato nazionale del lavoro, che con nota 453 dell'8 marzo 2023 torna...
Ucraina: proroga il permesso di soggiorno al 31/12/2023

Ucraina: proroga il permesso di soggiorno al 31/12/2023

  • 6 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 16 del 2 marzo 2023, recante “Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina”. Il provvedimento proroga al 31 dicembre 2023 i permessi di soggiorno in scadenza al 4...
Anticipi del Tfr: deroghe in forma scritta

Anticipi del Tfr: deroghe in forma scritta

  • 6 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
L’articolo 2120 del Codice civile vincola il diritto del lavoratore a ricevere l’anticipazione di Tfr a stringenti condizioni: la necessità di sostenere spese sanitarie; l’acquisto della prima casa; la fruizione di congedi parentali e formativi. L’anticipazione può essere ottenuta una sola...
Nessun onere contributivo sul bonus carburante 2023

Nessun onere contributivo sul bonus carburante 2023

  • 6 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Il bonus carburante previsto dal decreto legge 21/2022 non sarà soggetto a imposizione contributiva. Non ci sono possibilità che si rimetta mano al bonus del 2022, perché l’emendamento al Dl 5/2023, che ha introdotto l’imponibilità per il bonus del 2023, non va a toccare quanto disposto dal...
Workers buyout e incentivi fiscali

Workers buyout e incentivi fiscali

  • 5 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Il decreto del ministero dell'Economia e Finanze del 17 febbraio 2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 51 del 1° marzo) ha dato il via alle agevolazioni fiscali previste per le operazioni di workers buyout a favore delle piccole imprese cooperative previste dalla legge di Bilancio 2021. Una...
Note spese trasfertisti in formato digitale solo per i Paesi Ue

Note spese trasfertisti in formato digitale solo per i Paesi Ue

  • 5 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Con la risposta a interpello 226 del 01 marzo 2023 di ieri le Entrate sono state chiamate a esprimersi sulla possibilità di dematerializzare i documenti connessi a trasferte di dipendenti, che una società intenderebbe attuare tramite una procedura che consente la creazione, la gestione e la...
Conversione decreto Milleproroghe e smart working

Conversione decreto Milleproroghe e smart working

  • 3 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
La legge di conversione del decreto Milleproroghe 2023 estende fino al 30 giugno 2023 il diritto al lavoro agile: - per i lavoratori fragili appartenenti al settore pubblico e privato (art. 9 c. 4-ter D.L. n. 198/2022 introdotto da L. n. 14/2023).- per i genitori con figli fino a 14 anni del...
Conversione decreto Milleproroghe e somministrazione

Conversione decreto Milleproroghe e somministrazione

  • 3 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
La legge di conversione del decreto Milleproroghe dispone una ulteriore proroga della possibilità, per l’utilizzatore, in caso di contratto di somministrazione stipulato a tempo determinato, di impiegare in missione lo stesso lavoratore somministrato, per periodi superiori a 24 mesi anche non...
Licenziamento disciplinare del dirigente

Licenziamento disciplinare del dirigente

  • 28 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 10 gennaio 2023, n. 381, ha previsto che in tema di licenziamento disciplinare del dirigente, rilevando la giustificatezza del recesso che non si identifica con la giusta causa, a differenza di quanto avviene relativamente ai rapporti con la...
Vacanza contrattuale: dipendenti in forza prima del rinnovo

Vacanza contrattuale: dipendenti in forza prima del rinnovo

  • 28 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
Il Tribunale di Ancona, con la sentenza 9 dicembre 2022 n. 375, ha considerato legittima la clausola con cui viene circoscritta, in caso di rinnovo del CCNL di settore, la platea dei beneficiari della somma riconosciuta a titolo di vacanza contrattuale ai soli dipendenti in forza alla data di...
Appalto di manodopera: quando è da considerare illegittimo

Appalto di manodopera: quando è da considerare illegittimo

  • 28 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
La sezione lavoro della Cassazione, con Ordinanza n. 4828 del 16 febbraio 2023, ha stabilito che l'appalto di manodopera non è da considerarsi genuino, ed è dunque vietato, qualora non vi sia un'organizzazione di impresa impiegata nell'appalto, ovvero che l'impresa committente eserciti...
Hashish in pausa pranzo e licenziamento

Hashish in pausa pranzo e licenziamento

  • 28 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione, con Ordinanza n. 5599 del 23 febbraio 2023, ha stabilito la nullità del licenziamento disciplinare dell'operaio che è stato sorpreso con dell'hashish durante la pausa pranzo.Gli Ermellini ritengono sproporzionata la sanzione espulsiva rispetto al fatto contestato e confermano la...
Protocollo sul lavoro minorile

Protocollo sul lavoro minorile

  • 28 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
In data 22 febbraio 2023 il Ministro del Lavoro e il Presidente dell'UNICEF Italia hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa sul lavoro minorile. I principali obbiettivi di questo Protocollo sono promuovere la cultura e la sicurezza sul lavoro e rafforzare il sistema di protezione sociale e di...
Tirocini formativi e permessi di soggiorno per studio

Tirocini formativi e permessi di soggiorno per studio

  • 27 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
In tema di permesso di soggiorno per studio o formazione professionale,  è intervenuto l'INL, con la Nota n. 320 del 14 febbraio 2023, a fornire un parere con riferimento alle attività di lavoro svolte nel contesto di un tirocinio formativo.In particolare, l'Ispettorato ha precisato che nel...
Risarcimento ridotto a chi non cerca un nuovo impiego

Risarcimento ridotto a chi non cerca un nuovo impiego

  • 27 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
Dalla misura del risarcimento del danno dovuto al lavoratore, il cui licenziamento sia stato dichiarato nullo perché riconducibile esclusivamente a un motivo ritorsivo, deve essere detratto il periodo in cui il medesimo lavoratore avrebbe potuto essere impiegato in una occupazione alternativa per...
La contribuzione alla bilateralità artigiana è obbligatoria

La contribuzione alla bilateralità artigiana è obbligatoria

  • 27 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
La contribuzione alla bilateralità e al fondo di assistenza sanitaria integrativa prevista dai contratti collettivi nazionali di lavoro dell'artigianato che erogano prestazioni a favore dei lavoratori dipendenti è obbligatoria. In assenza del versamento, il datore è tenuto a erogare un elemento...
Bonus asilo nido nel 2023

Bonus asilo nido nel 2023

  • 26 Febbraio 2023
  • Pubblicazioni
Il bonus viene erogato dall’Inps direttamente al genitore che ne faccia domanda, sulla base dell’ISEE minorenni, fino a un massimo di 3.000 euro. In particolare, l’importo del contributo viene determinato secondo le seguenti modalità: per ISEE fino a 25.000 euro, il bonus totale annuo sarà...