Pubblicazioni

Fringe benefit detassabili anche per le utenze domestiche

Fringe benefit detassabili anche per le utenze domestiche

  • 31 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il Governo ha innalzato anche per il 2022 la soglia di non imponibilità dei fringe benefit erogati ai dipendenti. La previsione normativa contenuta nell’articolo 12 del decreto Aiuti bis (Dl 115/2022) presenta, tuttavia, delle sostanziali differenze rispetto alle norme di contenuto analogo che si...
Salute: riunione periodica con i medici competenti

Salute: riunione periodica con i medici competenti

  • 31 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Alla riunione periodica da indire almeno una volta all’anno nelle aziende e nelle unità produttive con più di 15 lavoratori, secondo quanto disposto dall’articolo 35, comma 1 del Testo unico sulla salute a sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs 81/2008), devono partecipare tutti i medici...
Contributo coop. che assumono in protezione internazionale

Contributo coop. che assumono in protezione internazionale

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il ministero del lavoro ha firmato il decreto interministeriale che stabilisce i criteri di assegnazione del contributo in favore delle cooperative sociali che abbiano assunto persone alle quali è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale. Lo ha reso noto il Ministero del lavoro con...
Termini di restituzione dell’assegno di invalidità

Termini di restituzione dell’assegno di invalidità

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con ordinanza n. 24180 del 4 agosto 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'INPS ha diritto alla restituzione delle somme indebitamente percepite a titolo di assegno di invalidità, a partire dalla data del provvedimento mediante il quale è stato comunicato all'assistita l'esito della...
Convertito in legge il Decreto Semplificazioni 2022

Convertito in legge il Decreto Semplificazioni 2022

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022, è stata pubblicata la Legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione del DL n. 73/2022, concernente "Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni...
Perdita di chance non risarcita a chi trova un lavoro migliore

Perdita di chance non risarcita a chi trova un lavoro migliore

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Niente risarcimento per perdita di chance se il danneggiato trova un lavoro più remunerato di quello a cui aspirava. Lo scrive la Corte di appello di Palermo con sentenza 1179 del 7 luglio 2022. Il danno da perdita di chance, chiarisce la Corte di Palermo, per essere risarcibile deve attingere a...
Buono Fiere: a chi spetta e come chiedere il contributo

Buono Fiere: a chi spetta e come chiedere il contributo

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Nella G.U. del 22 agosto 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 4 agosto 2022, contenente modalità e termini di rilascio del buono relativo al rimborso delle spese e degli investimenti sostenuti dalle imprese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche...
Lavoro agile, approvato il modello di comunicazione

Lavoro agile, approvato il modello di comunicazione

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 149 del 22 agosto 2022, vengono stabilite le modalità di comunicazione e, in particolare, viene fornito il modello concernente le informazioni relative all’accordo di lavoro agile, in attuazione dell’articolo 23, comma 1, della...
Licenziamento per comunicazione malattia via Whatsapp

Licenziamento per comunicazione malattia via Whatsapp

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 25286 del 24 agosto 2022, ha dichiarato l'illegittimità del licenziamento disciplinare del dipendente in malattia per aver comunicato l'evento ad un solo collega via Whatsapp ed inviato in ritardo il certificato.  La Suprema Corte ha riconosciuto la...
Bonus trasporti del DL Aiuti

Bonus trasporti del DL Aiuti

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il decreto interministeriale che definisce i termini e le modalità di presentazione delle istanze per fruire del bonus trasporti, previsto dal DL Aiuti e rifinanziato dal DL Aiuti-bis. Trattasi del buono da utilizzare per l'acquisto di...
Fruizione ferie e interessi del dipendente

Fruizione ferie e interessi del dipendente

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 24977 del 19 agosto 2022, ha affermato che la fruizione delle ferie non può essere imposta da parte del datore di lavoro a suo piacimento.La Suprema Corte ha sottolineato che il potere unilaterale del datore di lavoro di determinare il periodo di fruizione...
Pedone investito dal mezzo aziendale, il datore assolto

Pedone investito dal mezzo aziendale, il datore assolto

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 23 agosto 2022, ha stabilito che deve essere assolto per non aver commesso il fatto dall’imputazione di omicidio colposo il datore di lavoro in seguito alla morte del pedone investito dal mezzo aziendale in quanto occorre ritenere che il sinistro sia...
Nuove tutele per assistenza ai disabili - Indicazioni INPS

Nuove tutele per assistenza ai disabili - Indicazioni INPS

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
L'INPS, con messaggio 5 agosto 2022, n. 3096, fornisce, con riferimento ai lavoratori dipendenti del settore privato, indicazioni per il riconoscimento delle nuove tutele indennizzate, ai sensi del D.Lgs. n. 105/2022, cd. decreto Conciliazione vita-lavoro, in favore di chi presta assistenza a figli...
Il lavoratore può criticare in veridicità e correttezza

Il lavoratore può criticare in veridicità e correttezza

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il diritto di critica del lavoratore nei confronti del datore di lavoro è legittimo, purché sia esercitato nei limiti della continenza formale e sostanziale. È il principio ribadito dalla Cassazione penale nella sentenza 17784/2022. Il diritto di critica del lavoratore nei confronti del proprio...
Lavoro agile post emergenza: regole negli accordi individuali

Lavoro agile post emergenza: regole negli accordi individuali

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Smart working emergenziale al capolinea. Dal 1° settembre, si ritorna alla disciplina del lavoro agile prevista dalla legge 81/2017.Non basterà più la comunicazione unilaterale dell'azienda ai lavoratori per attivare lo smart working: serve un accordo individuale tra lavoratore e datore di...
Decreto Trasparenza: prime indicazioni dell'INL

Decreto Trasparenza: prime indicazioni dell'INL

  • 12 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con Circolare n. 4 del 10 agosto 2022, l'INL fornisce le prime indicazioni relative al D.Lgs n. 104/2022, c.d. Decreto Trasparenza, che entrerà in vigore il prossimo 13 agosto e presenta un disallineamento temporale fra la data di emanazione e quella di pubblicazione sulla G.U.. Tale...
Fringe benefit e welfare aziendale fino a 800 euro

Fringe benefit e welfare aziendale fino a 800 euro

  • 12 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Fringe benefit concessi dal datore di lavoro ai propri dipendenti non tassati entro il limite complessivo di 600 euro; possono essere agevolate anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale....
Ammortizzatori sociali: le indicazioni dell'INPS

Ammortizzatori sociali: le indicazioni dell'INPS

  • 11 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con Circolare n. 97 del 10 agosto 2022, l'INPS fornisce le indicazioni in ordine alle novità e ai profili contributivi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, previsti dal DL n. 21/2022, convertito con modificazioni dalla Legge n. 51/2022, e dalla Legge n. 25/2022,...
Maturazione e fruizione delle ferie

Maturazione e fruizione delle ferie

  • 9 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
L’articolo 10, comma 1, del Dlgs 66/2003 stabilisce che – fermo restando quanto previsto dall'articolo 2109 del Codice civile – il prestatore di lavoro ha diritto a un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Tale periodo deve in genere essere goduto per almeno...
Permessi della l. 104 condivisibili tra più aventi diritto

Permessi della l. 104 condivisibili tra più aventi diritto

  • 8 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
I lavoratori che assistono familiari portatori di disabilità grave, a decorrere dal 13 agosto potranno presentare domanda all’Inps per fruire dei relativi permessi e congedi come modificati dal decreto legislativo “Equilibrio” 105/2022. Con riferimento ai permessi mensili previsti...
Smart working, le novità in arrivo

Smart working, le novità in arrivo

  • 8 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Novità in arrivo per lo smart working; nel Dl Aiuti bis non ha trovato posto la proroga fino al 31 agosto del diritto al lavoro agile per i lavoratori fragili e per i genitori con figli fino a 14 anni. È stata approvata definitivamente, invece, con il cosiddetto Decreto Semplificazione, la...
La negoziazione assistita per ridurre il contenzioso sul lavoro

La negoziazione assistita per ridurre il contenzioso sul lavoro

  • 5 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Lo schema di decreto legislativo attuativo della riforma del processo civile appena varato dal Governo contiene una novità molto importante per gli operatori del mondo del lavoro: la possibilità di utilizzare la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro e la parificazione degli eventuali...
Welfare aziendale raddoppia e include le bollette

Welfare aziendale raddoppia e include le bollette

  • 5 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il welfare aziendale che si estende anche alle utenze domestiche. Questo è quanto emerge dalla bozza del decreto legge Aiuti-bis approvato ieri dal Consiglio dei ministri che, all’articolo 11 dispone il raddoppio dell’esenzione annua per i fringe benefit assegnati ai dipendenti. Questi ultimi...
Congedi per i genitori, nuove regole dal 13 agosto

Congedi per i genitori, nuove regole dal 13 agosto

  • 5 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
I lavoratori genitori potranno richiedere a datori di lavoro di fruire dei congedi obbligatori e parentali secondo le nuove regole a partire dal prossimo 13 agosto. Lo comunica l’Inps nel messaggio 3066 del 04 agosto 2022 , con cui illustra sinteticamente le modifiche apportate dal Dlgs 105/2022...
Green pass: indicazioni INPS sulle assenze ingiustificate

Green pass: indicazioni INPS sulle assenze ingiustificate

  • 4 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con riferimento all'obbligo di green pass sui luoghi di lavoro fino al 30 aprile 2022, è intervenuto l'INPS, con la Circolare n. 94 del 2 agosto 2022, a dare indicazioni operative in merito al trattamento economico e giuridico durante i periodi di assenza ingiustificata o sospensione per i...