Pubblicazioni

Firmato il Decreto Fondo Nuove Competenze

Firmato il Decreto Fondo Nuove Competenze

  • 18 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Con Notizia del 14 settembre 2022 si comunica che il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, ha firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nell'ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze, riformato orientandolo al...
Cambio appalto e clausole sociali

Cambio appalto e clausole sociali

  • 15 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Le clausole sociali previste dai contratti collettivi per i casi di cambio appalto non garantiscono un obbligo incondizionato del subentrante; questa impresa mantiene il diritto di compiere le verifiche sull’idoneità del lavoratore a svolgere le mansioni previste. Con questo principio la...
Diritto a smart working per i genitori

Diritto a smart working per i genitori

  • 15 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Un emendamento alla legge di conversione del decreto Aiuti bis (Dl 115/2022) reintroduce fino al 31 dicembre 2022 il diritto a svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile per i lavoratori fragili (definiti come i dipendenti pubblici e privati in possesso di certificazione attestante una...
Crediti di lavoro: la prescrizione

Crediti di lavoro: la prescrizione

  • 13 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 26246 del 6 settembre, ha ampliato i termini di esigibilità dei crediti di lavoro. In particolare, la Suprema Corte ha affermato che al rapporto di lavoro a tempo indeterminato, oggetto di applicazione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori, dopo le...
Divieto di licenziamento per il padre lavoratore

Divieto di licenziamento per il padre lavoratore

  • 12 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Nel Dlgs 151/2001 (il Testo unico sulla tutela della maternità e della paternità) è stato introdotto l’articolo 27-bis, che disciplina il congedo di paternità obbligatorio. Il padre lavoratore - anche se adottivo o affidatario - ha diritto ad astenersi dal lavoro per 10 giorni (lavorativi) nel...
Licenziamento nullo se la forma è provata per testimoni

Licenziamento nullo se la forma è provata per testimoni

  • 11 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26532 dell'8 settembre 2022, ha dichiarato la nullità del licenziamento del lavoratore dipendente comunicato durante una riunione, la cui forma scritta viene provata per testimoni.I giudici hanno evidenziato che il potere del giudice di ammettere d'ufficio...
Licenziamento del sindacalista

Licenziamento del sindacalista

  • 9 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26198 del 6 settembre 2022, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente che ha utilizzato un giorno di permesso sindacale per fini propri personali. A nulla rileva, infatti, la circostanza che il CCNL sanzioni con il...
Esonero contributivo a chi assume lavoratori di aziende in crisi

Esonero contributivo a chi assume lavoratori di aziende in crisi

  • 9 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
L'Inps dà il via libera all'esonero contributivo collegato alle nuove assunzioni di lavoratori in forza ad aziende in crisi. Con la circolare 99 del 07 settembre 2022 , l'istituto detta le regole per la gestione dell'incentivo previsto dalla legge di bilancio 2022 in favore dei datori di lavoro che...
Rapporto pari opportunità

Rapporto pari opportunità

  • 9 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
La principale novità di quest'anno è il forte ampliamento della platea dei soggetti obbligati, la cui soglia dimensionale si è abbassata da più di 100 a più di 50 dipendenti alla fine del biennio. Ma, in base al rinnovato articolo 46 del Dlgs 198/2006 (Codice delle pari opportunità) le aziende...
licenziamento per condotta irregolare del direttore

licenziamento per condotta irregolare del direttore

  • 9 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 26393 del 7 settembre 2022, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa del direttore di banca che esegue operazioni illecite sul conto del cliente nonostante il suo predecessore avesse subito, per la stessa condotta, solo una sanzione...
Il tirocinante non ha diritto di precedenza

Il tirocinante non ha diritto di precedenza

  • 7 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 25508 del 30 agosto 2022, ha statuito che al termine dello stage, il tirocinante non può vantare il diritto di precedenza nell’assunzione all’interno dell'azienda presso cui ha svolto l'esperienza formativa, a meno che non riesca a dimostrare la...
Rivalutazione rendita INAIL dal 1° luglio 2022

Rivalutazione rendita INAIL dal 1° luglio 2022

  • 7 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
L'INAIL, con la Circolare n. 33 del 2 settembre 2022, facendo seguito al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 9 giugno 2022, n. 1061, con la quale sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industria con decorrenza 1° luglio 2022 e...
Dal welfare aziendale un aiuto per pagare acqua gas e luce

Dal welfare aziendale un aiuto per pagare acqua gas e luce

  • 6 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Il decreto Aiuti bis ha innalzato a 600 euro per il 2022 il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni o servizi esenti da imposte e contributi, e ha incluso fra gli aiuti che le aziende possono riconoscere ai dipendenti anche le somme erogate o i rimborsi delle spese...
CIG in deroga: la pronuncia della Cassazione

CIG in deroga: la pronuncia della Cassazione

  • 5 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Con ordinanza n. 25838 del 1° settembre 2022, la Corte di Cassazione ha enunciato il principio di diritto per il quale anche la Cassa integrazione in deroga – istituita ex art. 2, comma 64, Legge n. 92/2012 – rientra nella previsione del comma 3 dell’art. 2120 c.c., per essere un caso di...
Trasferimento d’azienda in crisi

Trasferimento d’azienda in crisi

  • 2 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 25055 del 22 agosto 2022, ha chiarito che, in caso di trasferimento di aziende delle quali sia stato accertato lo stato di crisi aziendale, l'accordo sindacale può prevedere deroghe all'articolo 2112 del codice civile, concernente le condizioni di lavoro,...
Aggiornamento delle modalità di gestione Covid

Aggiornamento delle modalità di gestione Covid

  • 2 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Il Ministero della Salute, con la Circolare n.  37615 del 31 agosto 2022, aggiorna le indicazioni sulla gestione dei casi COVID-19. In particolare, le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le...
Investigazioni solo in caso di illeciti penali

Investigazioni solo in caso di illeciti penali

  • 1 Settembre 2022
  • Pubblicazioni
Con l'ordinanza 25287 del 24 agosto 2022 la Cassazione torna sull'annosa questione dei limiti all'utilizzo di agenzie investigative per l'accertamento di fatti disciplinarmente rilevanti nel rapporto di lavoro. La Corte, ha ribadito che le agenzie investigative non possono essere utilizzate per...
Deducibilità del trattamento di fine rapporto

Deducibilità del trattamento di fine rapporto

  • 31 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con ordinanza n. 25435 del 29 agosto 2022, la Corte di Cassazione ha ribadito che in materia di redditi di impresa, in base al combinato disposto degli articoli 17, comma 1, lett. c) e 105 del TUIR, possono essere dedotte in ciascun esercizio, secondo il principio di competenza, le quote accantonate...
Fringe benefit detassabili anche per le utenze domestiche

Fringe benefit detassabili anche per le utenze domestiche

  • 31 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il Governo ha innalzato anche per il 2022 la soglia di non imponibilità dei fringe benefit erogati ai dipendenti. La previsione normativa contenuta nell’articolo 12 del decreto Aiuti bis (Dl 115/2022) presenta, tuttavia, delle sostanziali differenze rispetto alle norme di contenuto analogo che si...
Salute: riunione periodica con i medici competenti

Salute: riunione periodica con i medici competenti

  • 31 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Alla riunione periodica da indire almeno una volta all’anno nelle aziende e nelle unità produttive con più di 15 lavoratori, secondo quanto disposto dall’articolo 35, comma 1 del Testo unico sulla salute a sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs 81/2008), devono partecipare tutti i medici...
Contributo coop. che assumono in protezione internazionale

Contributo coop. che assumono in protezione internazionale

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il ministero del lavoro ha firmato il decreto interministeriale che stabilisce i criteri di assegnazione del contributo in favore delle cooperative sociali che abbiano assunto persone alle quali è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale. Lo ha reso noto il Ministero del lavoro con...
Termini di restituzione dell’assegno di invalidità

Termini di restituzione dell’assegno di invalidità

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con ordinanza n. 24180 del 4 agosto 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'INPS ha diritto alla restituzione delle somme indebitamente percepite a titolo di assegno di invalidità, a partire dalla data del provvedimento mediante il quale è stato comunicato all'assistita l'esito della...
Convertito in legge il Decreto Semplificazioni 2022

Convertito in legge il Decreto Semplificazioni 2022

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022, è stata pubblicata la Legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione del DL n. 73/2022, concernente "Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni...
Perdita di chance non risarcita a chi trova un lavoro migliore

Perdita di chance non risarcita a chi trova un lavoro migliore

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Niente risarcimento per perdita di chance se il danneggiato trova un lavoro più remunerato di quello a cui aspirava. Lo scrive la Corte di appello di Palermo con sentenza 1179 del 7 luglio 2022. Il danno da perdita di chance, chiarisce la Corte di Palermo, per essere risarcibile deve attingere a...
Buono Fiere: a chi spetta e come chiedere il contributo

Buono Fiere: a chi spetta e come chiedere il contributo

  • 29 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Nella G.U. del 22 agosto 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 4 agosto 2022, contenente modalità e termini di rilascio del buono relativo al rimborso delle spese e degli investimenti sostenuti dalle imprese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche...