Pubblicazioni

Welfare aziendale raddoppia e include le bollette

Welfare aziendale raddoppia e include le bollette

  • 5 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il welfare aziendale che si estende anche alle utenze domestiche. Questo è quanto emerge dalla bozza del decreto legge Aiuti-bis approvato ieri dal Consiglio dei ministri che, all’articolo 11 dispone il raddoppio dell’esenzione annua per i fringe benefit assegnati ai dipendenti. Questi ultimi...
La negoziazione assistita per ridurre il contenzioso sul lavoro

La negoziazione assistita per ridurre il contenzioso sul lavoro

  • 5 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Lo schema di decreto legislativo attuativo della riforma del processo civile appena varato dal Governo contiene una novità molto importante per gli operatori del mondo del lavoro: la possibilità di utilizzare la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro e la parificazione degli eventuali...
Congedi per i genitori, nuove regole dal 13 agosto

Congedi per i genitori, nuove regole dal 13 agosto

  • 5 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
I lavoratori genitori potranno richiedere a datori di lavoro di fruire dei congedi obbligatori e parentali secondo le nuove regole a partire dal prossimo 13 agosto. Lo comunica l’Inps nel messaggio 3066 del 04 agosto 2022 , con cui illustra sinteticamente le modifiche apportate dal Dlgs 105/2022...
Licenziamento in violazione del periodo di comporto

Licenziamento in violazione del periodo di comporto

  • 4 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il lavoratore assente dal lavoro per motivi di salute non può essere licenziato sino a che non sia decorso il cosiddetto periodo di comporto, ovverosia il periodo fissato dalla contrattazione collettiva (o, in via subordinata, dagli usi o secondo equità) durante il quale il dipendente ha diritto...
Indennità di trasferta e tariffe del trasporto pubblico

Indennità di trasferta e tariffe del trasporto pubblico

  • 4 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con Risposta ad interpello n. 405 del 2 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente all'applicabilità dell'articolo 51, comma 5, TUIR alle trasferte svolte con il mezzo proprio al di fuori del comune in cui il dipendente ha la sede di lavoro.Nel caso di specie,...
Apprendisti no green pass, il contratto non si prolunga

Apprendisti no green pass, il contratto non si prolunga

  • 4 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con la circolare 94 del 02 agosto 2022 diffusa lo scorso martedì l’Inps si sofferma sulle ricadute derivanti dalla mancanza della certificazione verde (il cosiddetto green pass) relativa ai tempi in cui la pandemia da Covid 19 si è manifestata in modo più accentuato. Per tutti i tipi di...
Green pass: indicazioni INPS sulle assenze ingiustificate

Green pass: indicazioni INPS sulle assenze ingiustificate

  • 4 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Con riferimento all'obbligo di green pass sui luoghi di lavoro fino al 30 aprile 2022, è intervenuto l'INPS, con la Circolare n. 94 del 2 agosto 2022, a dare indicazioni operative in merito al trattamento economico e giuridico durante i periodi di assenza ingiustificata o sospensione per i...
comunicazione di strumenti informatici di gestione

comunicazione di strumenti informatici di gestione

  • 1 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Il decreto legislativo 104 del 27 giugno 2022 (pubblicato sulla «Gazzetta ufficiale 176 del 29 luglio e in vigore dal 13 agosto), che recepisce la direttiva Trasparenza 2019/1152 Ue, modifica il Dlgs 152/1997, sostituendo l’articolo 1 e aggiungendo il nuovo articolo 1-bis, con l’introduzione di...
200 euro per i disabili con accompagnamento paga il datore

200 euro per i disabili con accompagnamento paga il datore

  • 1 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
L'INPS, con Comunicato stampa del 28 luglio 2022, pubblicato sul proprio sito istituzionale, fornisce ulteriori chiarimenti riguardo all'indennità una tantum 200 euro (di cui al DL n. 50/2022) prevista in favore dei lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti...
Licenziamenti collettivi nei gruppi aziendali

Licenziamenti collettivi nei gruppi aziendali

  • 1 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Ove sussista un centro unico di imputazione del rapporto di lavoro, è illegittimo il licenziamento comminato dal datore nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo senza tenere in considerazione, al momento dell’applicazione dei criteri di scelta, l’intera platea di lavoratori del...
Pubblicato il Decreto che modifica i congedi parentali

Pubblicato il Decreto che modifica i congedi parentali

  • 1 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il decreto legislativo legge 30 giugno 2022, n. 105, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. Il decreto, in particolare, modifica alcune disposizioni...
Conciliazione sindacale: le garanzie dalla giurisprudenza

Conciliazione sindacale: le garanzie dalla giurisprudenza

  • 1 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
Secondo il Tribunale di Bari (sentenza del 13 maggio 2022 ), la validità del verbale di conciliazione firmato in sede protetta secondo l’articolo 2113, comma 4, del Codice civile, presuppone che il rappresentante sindacale davanti al quale le parti sottoscrivono l’accordo transattivo appartenga...
Possibile fruire della Cigo in caso di caldo eccessivo

Possibile fruire della Cigo in caso di caldo eccessivo

  • 27 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
A fronte di una temperatura superiore a 35 gradi e conseguente riduzione o sospensione dell’attività, è possibile richiedere la cassa integrazione ordinaria con causale “eventi meteo”. Lo ha ricordato ieri l’Inps, precisando che il ricorso all’ammortizzatore sociale può avvenire con...
Cambio mansioni: lavoratore non può rifiutare la visita

Cambio mansioni: lavoratore non può rifiutare la visita

  • 27 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
In caso di cambio di mansioni da parte del dipendente, il datore di lavoro è tenuto a sottoporlo a visita medica di idoneità. Si tratta di un adempimento al quale non è possibile sottrarsi: la sua omissione, secondo la Corte di cassazione (sezione lavoro, 22094 del 13 luglio 2022), rappresenta un...
Tassabili i prestiti agevolati ai dipendenti

Tassabili i prestiti agevolati ai dipendenti

  • 27 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
I prestiti a tasso zero concessi dal datore di lavoro ai dipendenti tornano tassabili già da quest’anno. La forme di finanziamento erogate dal datore di lavoro con tassi agevolati dovranno essere monitorate perché potranno andare a formare redditi imponibili per i lavoratori già nel periodo di...
Infortunio e lavoro in nero: la pronuncia della Cassazione

Infortunio e lavoro in nero: la pronuncia della Cassazione

  • 26 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23809/2022, si è pronunciata sul caso riguardante un lavoratore in nero che si è infortunato cadendo da una scala durante la rimozione di un pergolato. Di tale infortunio è stato ritenuto responsabile il datore di lavoro, che si è difeso facendo...
Sicurezza: sospensione dell’attività con criteri selettivi

Sicurezza: sospensione dell’attività con criteri selettivi

  • 25 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
La sospensione dell’attività in caso di violazioni nell’applicazione della normativa sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori e in chiave di contrasto al lavoro irregolare è un provvedimento sul quale è intervenuto il decreto fisco e lavoro (Dl 146/2021) alla fine dell’anno scorso, che...
Trasparenza e contratti

Trasparenza e contratti

  • 25 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
Il decreto legislativo attuativo della direttiva europea sulla trasparenza (la numero 2019/1152), che dovrà essere recepita entro il 1° agosto, persegue l’obiettivo di garantire ai lavoratori una conoscenza dettagliata delle condizioni del rapporto di lavoro e garanzie minime di prevedibilità...
Bonus psicologo

Bonus psicologo

  • 22 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
Le domande per richiedere il bonus psicologo potranno essere inoltrate all’Inps dal 25 luglio al 24 ottobre. Il bonus, introdotto dal decreto legge 228/2021, è una misura volta a sostenere le spese di assistenza psicologica di coloro che, durante la crisi pandemica, hanno registrato fenomeni di...
Distacco transnazionale superiore a 12 mesi: obbligo di notifica

Distacco transnazionale superiore a 12 mesi: obbligo di notifica

  • 21 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
A partire dal 19 luglio 2022 è pienamente utilizzabile il modello aggiornato Uni_Distacco_Ue per la comunicazione obbligatoria preventiva in caso di distacco transnazionale.Si ricorda che la modifica al modello si è resa necessaria a seguito delle novità introdotte dal D.Lgs n. 122/2020 che, con...
Rapporto parità di genere obbligatorio per gare del Pnrr

Rapporto parità di genere obbligatorio per gare del Pnrr

  • 20 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
L'obbligo di redigere un rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile è stato esteso da quest'anno alle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti (rispetto ai cento precedenti) e il termine di presentazione è slittato dal 30 aprile al 30...
sgravio per le coop. con lavoratori da aziende in crisi

sgravio per le coop. con lavoratori da aziende in crisi

  • 20 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
Con il messaggio 2864 del 18 luglio 2022 l'Inps ha fornito le istruzioni operative per poter fruire della riduzione contributiva introdotta dall’articolo 1, commi 253 e 254, della legge 234/2021, riservata alle cooperative, costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari hanno...
Sanzione disciplinare per il dipendente malato

Sanzione disciplinare per il dipendente malato

  • 20 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza del 18 luglio 2022, in materia di lavoro, ha stabilito che cade la sanzione disciplinare applicata al lavoratore malato che risulta assente alla visita fiscale perché sotto la doccia. L'obbligo di cooperazione che grava sul lavoratore in malattia, infatti,...
Provvedimenti disciplinari e mobbing

Provvedimenti disciplinari e mobbing

  • 20 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
Il dipendente che subisce provvedimenti disciplinari al solo fine di screditarlo ha diritto al risarcimento per il danno da mobbing.È quanto statuito dalla Corte di Cassazione nell’Ordinanza n. 22381 del 15 luglio 2022, con la quale riconosce le ragioni di un’insegnate sospesa e trasferita...
Datore di lavoro e legame parentale con il dipendente

Datore di lavoro e legame parentale con il dipendente

  • 19 Luglio 2022
  • Pubblicazioni
L'Inps, con il messaggio 2819 del 14 luglio 2022 , ha reso noto che, in fase di prima iscrizione, il datore di lavoro dovrà dichiarare se tra i lavoratori assunti siano presenti soggetti ai quali lo stesso è legato da rapporti di coniugio, di parentela entro il terzo grado o di affinità entro il...