Pubblicazioni

Condotta plurioffensiva datoriale

Condotta plurioffensiva datoriale

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 31 luglio 2023, n. 23268, ha stabilito che in tema di condotta antisindacale, l’eventuale natura plurioffensiva del comportamento datoriale, che abbia dato luogo anche ad una lesione dell’interesse individuale del lavoratore, comporta...
Fondo per i familiari di studenti vittime di infortuni

Fondo per i familiari di studenti vittime di infortuni

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite notizia pubblicata il 18 ottobre 2023 sul sito ministeriale, rende noto che è stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto interministeriale 25 settembre 2023 con cui si definiscono le modalità per l'accesso al Fondo per i familiari...
Lavoratori extra Ue assumibili con codice fiscale provvisorio

Lavoratori extra Ue assumibili con codice fiscale provvisorio

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il ministero dell’Interno, con la circolare 5467/2023 del 9 ottobre, ha precisato che il datore di lavoro che ha ottenuto il nulla osta al lavoro per il cittadino straniero residente all’estero, nelle more della convocazione presso lo Sportello unico per l’immigrazione al fine di firmare il...
Lavoratori in part-time ciclico: indennità di 550 € per il 2023

Lavoratori in part-time ciclico: indennità di 550 € per il 2023

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il Decreto Anticipi (DL 145/2023), pubblicato all'interno della Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023 e risulta vigente a decorrere dal 19 ottobre 2023, contiene importanti novità in materia lavoristica, tra cui l'introduzione di una specifica indennità destinata ai lavoratori a tempo...
ANPAL: Incentivo Neet 2023 – passaggi per poterne beneficiare

ANPAL: Incentivo Neet 2023 – passaggi per poterne beneficiare

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
L’ANPAL fornisce alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo dell’incentivo NEET, previsto per le assunzioni di giovani effettuate tra giugno e dicembre 2023. Chi assume giovani Neet entro il 31 dicembre di quest’anno può beneficiare, per 12 mesi, di un incentivo pari al 60% della...
Ambiente stressogeno: la responsabilità del datore di lavoro

Ambiente stressogeno: la responsabilità del datore di lavoro

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Con ordinanza n. 28959 del 18 ottobre 2023, in tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, la Corte di Cassazione torna a ribadire quanto affermato in precedenti occasioni. In particolare, la Corte afferma che anche quando non è configurabile una condotta di...
Nei contratti a termine causali sostitutive rigorose

Nei contratti a termine causali sostitutive rigorose

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
Il Decreto Lavoro (Dl 48/2023, convertito con legge 85/2023) ha riscritto in maniera significativa il sistema delle “causali” dei contratti a termine (sia quelli diretti, sia quelli stipulati nell’ambito dei rapporti di somministrazione), con lo scopo dichiarato di allentare i limiti troppo...
Indennità in caso di cessazione contratto di agenzia

Indennità in caso di cessazione contratto di agenzia

  • 6 Novembre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 2 agosto 2023, n. 23547, ha stabilito che ai fini della determinazione dell’indennità in caso di cessazione del rapporto di agenzia per recesso del preponente, ex articolo 1751 cod. civ., nella base di computo vanno ricomprese non soltanto le...
Formazione in materia di sicurezza durante l’orario di lavoro

Formazione in materia di sicurezza durante l’orario di lavoro

  • 12 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 14 luglio 2023, n. 20259, ha stabilito che l’articolo 37, comma 12, del D.Lgs. n. 81 del 2008, nella parte in cui prescrive che la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro deve avvenire “durante l’orario...
Quando si concretizza il trasferimento d’azienda

Quando si concretizza il trasferimento d’azienda

  • 12 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Si ha trasferimento d’azienda ogni qualvolta vi sia la sostituzione della persona del titolare del rapporto di lavoro e il suo subentro nella gestione del complesso dei beni per l’esercizio dell’impresa, indipendentemente dallo strumento tecnico giuridico adottato e dalla sussistenza di un...
Fondo di garanzia TFR e retribuzioni: termini di prescrizione

Fondo di garanzia TFR e retribuzioni: termini di prescrizione

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
L’intervento del Fondo di garanzia per TFR, secondo le recenti indicazioni dell’INPS, potrà essere richiesto dal lavoratore entro il termine di prescrizione decennale, muta così il precedente orientamento, mentre rimane annuale il termine di prescrizione per i crediti di lavoro diversi dal...
Non punibilità per gli impianti di video sorveglianza

Non punibilità per gli impianti di video sorveglianza

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Con sentenza n. 32733 del 27 luglio 2023, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. (riforma Cartabia) è applicabile al reato ex art. 4, comma 1 e 38, comma 1 della legge n. 300/1970...
Licenziamento e mancata conoscenza dell'atto

Licenziamento e mancata conoscenza dell'atto

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Con ordinanza interlocutoria n. 27483 del 27 settembre 2023 la Corte di Cassazione affronta il caso di una lavoratrice licenziata, mediante raccomandata, per non essersi presentata a lavoro, senza giustificare in alcun modo la sua assenza e senza fornire giustificazioni entro il termine previsto. La...
Rivalutazione delle sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro

Rivalutazione delle sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato il Decreto n. 111 del 20 settembre 2023, con la rivalutazione dell’importo delle sanzioni del decreto legislativo n. 81/2008 (TU in materia di salute e...
Al 31 dicembre lo smart working per i lavoratori “fragili”

Al 31 dicembre lo smart working per i lavoratori “fragili”

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, il Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, con disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Il Decreto entra in vigore il 30 settembre 2023. Tra le varie...
Lavoratore chiede ferie per sospendere il comporto

Lavoratore chiede ferie per sospendere il comporto

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione, con ordinanza n. 26697 del 21 settembre 2023, ha affermato che è illegittimo il licenziamento del lavoratore assente per malattia che abbia chiesto di fruire delle ferie maturate e non godute e, una volta esaurite, di essere collocato in aspettativa non retribuita al fine di...
Scarso rendimento: quando è legittimo il licenziamento

Scarso rendimento: quando è legittimo il licenziamento

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Lo scarso rendimento negligente può giustificare il licenziamento del dipendente qualora ricorrano determinate condizioni che consentano di misurare oggettivamente la gravità dell’inadempimento. La giurisprudenza, però, ha subordinato la legittimità di questo recesso al ricorrere di...
Regime di solidarietà tra appaltatore e committente

Regime di solidarietà tra appaltatore e committente

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 10 luglio 2023, n. 19514, ha stabilito che il datore di lavoro che, in alternativa all’imprenditore, è responsabile solidale ai sensi del Decreto Legislativo n. 276 del 2003, articolo 29, comma 2, non può identificarsi puramente e semplicemente...
Salario minimo: indispensabili requisiti ex art. 36 Costituzione

Salario minimo: indispensabili requisiti ex art. 36 Costituzione

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27711 del 2 ottobre 2023, si è pronunciata in materia di salario minimo, con una prospettiva costituzionalmente orientata. In particolare si è stabilito che, nel valutare l'adeguatezza del salario, il giudice deve tenere come parametro di riferimento la...
Azione di rivalsa Inail: prescrizione e merito

Azione di rivalsa Inail: prescrizione e merito

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
L’Inail è obbligato per legge (secondo il principio di automaticità delle prestazioni ex Dpr 1124/1965) a erogare le prestazioni previdenziali dovute a tutti i soggetti suscettibili di tutela in base agli articoli 1 e 4 del Testo unico, nel caso in cui subiscano infortuni sul lavoro ovvero...
Accordo aziendale illegittimo: percorso casa-lavoro retribuito

Accordo aziendale illegittimo: percorso casa-lavoro retribuito

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Quando lo spostamento del dipendente è funzionale alla prestazione anche il tragitto dal luogo di residenza a quello di lavoro deve essere retribuito come orario lavorativo a tutti gli effetti. La Cassazione, con la pronuncia del 21 settembre 2023 n. 27008, ha dichiarato illegittimo l’accordo...
Incidenza della reiterazione della condotta illecita

Incidenza della reiterazione della condotta illecita

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 12 luglio 2023, n. 19868, ha stabilito che in tema di licenziamento, la reiterazione del comportamento, che si ha per effetto della mera ripetizione della condotta in sé considerata, non è irrilevante, incidendo comunque sulla gravità del...
Permessi di soggiorno: nuovo ruolo dei consulenti del lavoro

Permessi di soggiorno: nuovo ruolo dei consulenti del lavoro

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre 2023 è stato pubblicato il DL n. 133/2023 recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno". Il provvedimento entra in...
Vaccino COVID-19: obbligo in base al luogo di lavoro

Vaccino COVID-19: obbligo in base al luogo di lavoro

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Corte Costituzionale, con sentenza 5 ottobre 2023 n. 185, ha ritenuto costituzionalmente legittimo l’obbligo del vaccino COVID-19 anche per gli esercenti le professioni sanitarie diversi dagli operatori sanitari in senso stretto, in particolare chimici e fisici che svolgono la loro prestazione...
Sicurezza sul lavoro: condannato per omicidio colposo il RLS

Sicurezza sul lavoro: condannato per omicidio colposo il RLS

  • 11 Ottobre 2023
  • Pubblicazioni
La Cassazione penale, nella sentenza n. 38914 depositata il 25 settembre 2023, dichiara che il comportamento imprudente del lavoratore morto sul lavoro non elide il nesso di causalità tra la condotta omissiva del RLS e l’incidente, dato che lo stesso RLS costituisce una figura di raccordo tra...