Lavoro domenicale e riposo compensativo

Lavoro domenicale e riposo compensativo

  • 11 Giugno 2024
  • Pubblicazioni
28 maggio 2024 la Cassazione ha stabilito che in caso di lavoro domenicale, il datore di lavoro non può imporre ai dipendenti di fruire del riposo compensativo nei giorni di festività infrasettimanali. 
Alcuni dipendenti di una catena di supermercati hanno agito in giudizio contro il proprio datore di lavoro che aveva imposto loro, dopo aver lavorato per alcune domeniche, di fruire del riposo in due giorni festivi infrasettimanale in cui il supermercato era aperto. I giudici hanno accolto il ricorso dei lavoratori chiarendo che il diritto al riposo compensativo, previsto per il lavoro svolto la domenica, è distinto dal diritto di non lavorare nei giorni festivi, diritto quest’ultimo inderogabile del lavoratore. Ciò significa che il datore di lavoro non può imporre ai dipendenti di fruire del riposo compensativo in giorni festivi, anche se in tali giorni i negozi siano aperti; in questo caso, infatti, verrebbe negato il diritto del lavoratore di non lavorare nei giorni festivi. La sentenza della Cassazione è un importante chiarimento riassumibile nel principio che: “I lavoratori che hanno lavorato la domenica (o in un giorno festivo) hanno diritto a fruire del riposo compensativo in un giorno lavorativo ordinario, non in un giorno festivo, anche se in tale giorno il negozio sia aperto”.