Occupazione dei minori, necessario l'obbligo scolastico

Occupazione dei minori, necessario l'obbligo scolastico

  • 11 Giugno 2024
  • Pubblicazioni

Un tema di sempre ampia discussione riguarda la formazione scolastica del minore che vuole intraprendere un’attività lavorativa: l’articolo 3 della legge 977/1967 dispone che solo il minore che abbia assolto all’obbligo scolastico e abbia compiuto 15 anni d’età possa intraprendere un’attività lavorativa, precludendo di fatto tale possibilità ai minori considerati bambini (fatti salvi casi residuali previsti espressamente dalla norma). La soglia dell’età minima di ingresso nel mondo del lavoro è stata successivamente innalzata a 16 anni, a diretta conseguenza dei precetti introdotti dalla legge 296/2006, che ha incrementato a 10 anni la frequenza scolastica utile a ottenere l’assolvimento dell’obbligo scolastico. A tale proposito il ministero del Lavoro, con nota 9799/2007 ha confermato la sussistenza del nuovo limite di età minima, fatta salva comunque la possibilità d'intraprendere percorsi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale già a partire dai 15 anni (si ricordano i recenti interventi dell’Ispettorato nazionale del lavoro sul tema dell’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale a carattere stagionale, mediante le note 1369/2023 e 795/2024). È necessario rilevare come tali interventi facciano riferimento all’obbligo scolastico, senza menzionare il diverso obbligo formativo, che consiste nel diritto/dovere dei giovani che hanno assolto all’obbligo scolastico, di frequentare attività formative fino all’età di 18 anni. Ogni giovane - così come riportato nel sito del Miur - può scegliere, sulla base dei propri interessi e delle capacità, diversi percorsi, fra cui «proseguire gli studi nel sistema dell’istruzione scolastica; frequentare il sistema della formazione professionale la cui competenza è della Regione e della Provincia; iniziare il percorso di apprendistato. Esso è contratto di lavoro a contenuto formativo finalizzato a favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di un mestiere e/o di una professionalità specifica ed è finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale; frequentare un corso di istruzione per adulti presso un centro provinciale per l’istruzione degli adulti». Ne consegue che, ancorché il concetto di obbligo formativo non sia richiamato nel testo normativo originario, l’assunzione del minore che ha assolto all’obbligo formativo dovrà essere caratterizzata da un contratto di lavoro stipulato (se diverso da un contratto di apprendistato) nel rispetto delle condizioni minime che permettano al giovane di esercitare il diritto di formazione, così come stabilito dalla normativa vigente; pertanto, l’assunzione non potrà essere caratterizzata da orario a tempo pieno, fatte salve particolari condizioni collegate al percorso di studi frequentato dal minore. Giova ricordare, da ultimo, che anche l’assunzione di un soggetto minore straniero è subordinata all’assolvimento dell’obbligo scolastico: le disposizioni in commento nel presente contributo hanno carattere generale e devono essere applicate a tutti i minori presenti sul territorio italiano. Tuttavia, se il minore non ha la cittadinanza italiana e non ha frequentato istituti di formazione in Italia, il requisito di assolvimento dell’obbligo scolastico è subordinato alla dichiarazione di valore rilasciata consolato italiano del Paese di origine, che darà evidenza del titolo di studio conseguito nel Paese di origine; per ottemperare agli obblighi normativi italiani, da tale dichiarazione dovrà risultare la frequenza di un numero minimo di dieci anni di scuola nel paese di origine. Se lo straniero ne è privo, o qualora abbia frequentato un percorso scolastico per un periodo inferiore rispetto ai dieci anni, potrà raggiungere il requisito richiesto mediante la frequentazione di un corso di formazione specifico, da cui si evinca la conoscenza della lingua italiana e che preveda il superamento di un esame d'idoneità.


Fonte:SOLE24ORE