Permessi di soggiorno: nuovo ruolo dei consulenti del lavoro
- 11 Ottobre 2023
- Pubblicazioni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre 2023 è stato pubblicato il DL n. 133/2023 recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno". Il provvedimento entra in vigore oggi, 6 ottobre. Di particolare interesse è l'articolo 6 in ambito di conversione dei permessi di soggiorno per i minori stranieri affidati, al compimento della maggiore età. Tale norma, infatti, introduce il nuovo comma 1-bis.1 all'articolo 32 del D.Lgs n. 286/1998, per il quale la verifica dei requisiti per il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato o autonomo è demandata ai consulenti del lavoro e alle organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, alle quali il datore di lavoro aderisce o conferisce mandato. Nel caso di sopravvenuto accertamento dell'assenza dei requisiti richiesti il permesso di soggiorno verrà revocato e ne sarà data notizia al pubblico ministero competente.