Whistleblowing: parere favorevole del Garante privacy
- 10 Agosto 2023
- Pubblicazioni
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali - procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne (Garante per la protezione dei dati personali parere n. 304/2023). Alla possibilità di segnalare con specifiche garanzie di riservatezza un eventuale illecito presso la propria amministrazione o la propria azienda (“whistleblowing”), si aggiunge ora la possibilità di inviare una segnalazione direttamente all’Autorità Anticorruzione. Questa è una delle innovazioni introdotte dalla recente riforma della disciplina del whistleblowing, cui si riferiscono le Linee guida dell'ANAC relative alla presentazione e gestione delle segnalazioni cosiddette “esterne”, sulle quali il Garante ha espresso parere favorevole, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento n. 2016/679/UE (v. Garante per la protezione dei dati personali newsletter 4 agosto 2023, n. 508).
Fonte: IPSOA