INL: il trattamento previdenziale del convivente di fatto
- 30 Maggio 2023
- Pubblicazioni
L'INL, con Nota n. 879 del 23 maggio 2023, ha risposto ad un quesito dell'ITL di Cosenza sulla convivenza more uxorio in relazione alla disciplina lavoristica, ed in particolare sulla riconducibilità o meno della posizione lavoristico-previdenziale del convivente quale collaboratore e/o coadiuvante familiare. La risposta è nel senso di escludere la possibilità di effettuare l'inquadramento quale collaboratore o coadiuvante familiare del convivente more uxorio, coerentemente a quanto già espresso dall'INPS nella Circolare n. 66/2017. In questo senso, ed in ottemperanza a quanto previsto dalla Legge n. 76/2016 sulle unioni civili, in materia previdenziale l'equiparazione al coniuge è prevista solo per l'unito civilmente, non per il convivente di fatto.