La decontribuzione extra non si applica sulle tredicesime

La decontribuzione extra non si applica sulle tredicesime

  • 25 Maggio 2023
  • Pubblicazioni
L'Inps, con il messaggio 1932 del 24 maggio 2023, ha diffuso le istruzioni relative all'applicazione dell'aumento della decontribuzione varato dal Governo con il decreto legge 48/2023, finalizzato al taglio del cuneo fiscale in busta paga. Il rigore della norma istitutiva dell'incremento di 4 punti delle aliquote già operative non concede nessuna possibilità di interpretazione estensiva. Conseguentemente, l'Inps ribadisce che sulla tredicesima mensilità non sarà possibile applicare il maggior aiuto che, lo ricordiamo, ha una durata limitata, essendo stato previsto per il solo secondo semestre del 2023. La scelta operata dall'estensore del decreto lavoro determina una decontribuzione a due vie. Le mensilità ordinarie usufruiranno dell'incremento, mentre la tredicesima resterà ai valori precedenti e ciò varrà sia nel caso in cui la mensilità supplementare venga erogata in unica soluzione a dicembre, sia qualora il pagamento confluisca nel cedolino di paga mensile in ragione di un dodicesimo della stessa. I miglioramenti apportati dal Dl Lavoro elevano di 4 punti tali percentuali (per il secondo semestre del corrente anno), lasciano invariate le fasce da cui dipende il riconoscimento delle maggiori aliquote ma neutralizzano l'incremento con riguardo alla 13ma mensilità.