Installazione di impianti audiovisivi e strumenti di controllo
- 17 Aprile 2023
- Pubblicazioni
Con Nota n. 2572 del 14 aprile 2023 l'INL fornisce indicazioni operative in ordine al rilascio dei provvedimenti autorizzativi relativi all'installazione degli impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo (articolo 4 della Legge n. 300/1970).
In particolare, l'installazione di tali strumenti, dalla quale può derivare un controllo a distanza dei lavoratori, deve necessariamente e prioritariamente essere preceduta dall'accordo collettivo con le RSA e/o RSU presenti; la procedura autorizzatoria pubblica infatti è solo eventuale (assenza RSA/RSU o mancato accordo con i sindacati).
La carenza di codeterminazione tra datore di lavoro e rappresentanze sindacali o del successivo provvedimento autorizzativo non può essere colmata dall'eventuale consenso, seppur informato, dei singoli lavoratori: l'installazione rimane illegittima e penalmente sanzionata.
Inoltre, l'Ispettorato si pronuncia riguardo a:
aziende multi-localizzate e integrazioni alle autorizzazioni già rilasciate;
nuove aziende e assunzioni successive all'installazione;
sistemi di geo localizzazione;
disposizioni normative che favoriscono o impongono l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza;
prestazioni lavorative tramite piattaforme digitali.