Naspi ai neo papà dimissionari

Naspi ai neo papà dimissionari

  • 21 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Hanno diritto alla Naspi i padri che fruiscono del congedo di paternità obbligatorio e si dimettono volontariamente entro l'anno di nascita del figlio. Questa l'indicazione fornita dall'Inps nella circolare 32 del 20 marzo 2023. Contestualmente è stato esteso ai padri il divieto di licenziamento, già esistente per le madri, durante la fruizione del congedo obbligatorio e di quello alternativo e fino al compimento di un anno di età del figlio (il congedo alternativo prevede la “sostituizione” del periodo di astensione della madre in favore del padre in caso di morte, grave infermità o abbandono della prima). A fronte del nuovo quadro normativo che si è delineato, la circolare 32/2023 afferma che qualora un padre abbia fruito di uno dei due congedi e si dimetta dall'impiego durante il divieto di licenziamento, ha diritto alla Naspi se ricorrono gli altri requisiti.Chi si trova in queste condizioni e si è visto respingere la domanda di Naspi dall'Inps, può presentare domanda di riesame alla sede Inps territorialmente competente.