Workers buyout e incentivi fiscali

Workers buyout e incentivi fiscali

  • 5 Marzo 2023
  • Pubblicazioni
Il decreto del ministero dell'Economia e Finanze del 17 febbraio 2023 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 51 del 1° marzo) ha dato il via alle agevolazioni fiscali previste per le operazioni di workers buyout a favore delle piccole imprese cooperative previste dalla legge di Bilancio 2021. Una operazione di workers buyout (Wbo), è una operazione di ristrutturazione o conversione della azienda condotta dagli stessi dipendenti, i quali acquistano la maggioranza o quote di proprietà di essa, ovvero di un suo ramo o filiale. Quindi, in sostanza, una operazione di salvataggio che viene normalmente posta in essere quando l’impresa è ormai decotta o si trova già soggetta a procedure liquidatorie e/o concorsuali. Circa i benefici fiscali, sono due le tipologie agevolative previste nei casi di cessione di azienda secondo l'articolo 23, comma 3-quater, del Dl 83/2012. Tale ultimo comma, per inciso, fu introdotto dalla legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020) e prevede, quale ulteriore finalità del Fondo crescita sostenibile, il finanziamento di interventi diretti a salvaguardare l'occupazione e a dare continuità all'esercizio delle attività imprenditoriali. Le agevolazioni fiscali operano su un duplice piano: agevolazioni sull'imposta di successione e donazione per i trasferimenti di aziende, di quote sociali e di azioni (articolo 3, comma 4-ter del testo unico sulle successioni e donazioni) e agevolazioni sulla tassazione delle plusvalenze relative alle medesime operazioni (articolo 58 del Tuir).