Lavoro occasionale: nuovi limiti

Lavoro occasionale: nuovi limiti

  • 9 Gennaio 2023
  • Pubblicazioni
La Legge di Bilancio (art. 1 co. 342) ha raddoppiato il valore massimo complessivo delle prestazioni di lavoro occasionale acquisibili da ciascun utilizzatore: i relativi compensi, con riferimento alla totalità dei prestatori, passano infatti da € 5.000 a € 10.000 (nuovo limite massimo) nell'anno civile. È stato altresì confermato l'innalzamento della soglia occupazionale per il divieto al ricorso al lavoro occasionale: non possono infatti acquisire prestazioni di lavoro occasionale, in generale, gli utilizzatori che hanno alle proprie dipendenze più di 10 lavoratori subordinati a tempo indeterminato (anziché 5, come nell'attuale formulazione della norma). Infine, la disciplina dei limiti dei compensi dell'istituto giuslavoristico in esame (art. 54-bis, c. 1, DL 50/2017 conv. in Legge 96/2017) alle attività lavorative di natura occasionale svolte nell'ambito delle attività di discoteche, sale da ballo, night club e simili (ossia, le attività di cui al codice ATECO 93.29.1)