fino a 3mila€ include il rimborso delle utenze domestiche
- 22 Novembre 2022
- Pubblicazioni
Il decreto Aiuti quater approvato dal Consiglio dei ministri del 10 novembre 2022 aumenta in modo incisivo la soglia di esenzione dei fringe benefit prevista ordinariamente nella misura di 258,23 euro, incrementata dal Dl 155/2022 a 600 euro e ora ulteriormente aumentata a 3mila euro. Confermata la possibilità di far rientrare nel predetto limite di 3mila anche le utenze domestiche rimborsate dal datore di lavoro. Pertanto, per il solo anno 2022, in deroga alla disposizione generale di tassazione dei fringe benefit:
● da un lato, l’innalzamento del limite di esenzione da 258,23 euro a 3.000 euro;
● dall’altro, la possibilità di esentare entro tale limite anche le somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro per il pagamento, effettivamente sostenuto dal lavoratore, dal coniuge o dai familiari di cui all’articolo 12 del Tuir, delle utenze domestiche, del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale. Sono agevolabili i dipendenti, ma anche i cococo, gli stageur e gli amministratori con reddito assimilato a quello di lavoro dipendente. Il benefit può essere concesso anche ad personam.