Lavoro agile, più tempo per le comunicazioni

Lavoro agile, più tempo per le comunicazioni

  • 26 Ottobre 2022
  • Pubblicazioni
E' stato comunicato lo slittamento dell’adempimento dal 1° novembre al 1° dicembre della comunicazione obbligatoria di smart working nella forma ordinaria, prevista dalla legge 81/2017, articolo 23 in presenza di accordi individuali o nel caso in cui il lavoro agile si protragga oltre la fine dell’anno. Il differimento non si riferisce, invece, alle comunicazioni di lavoro agile trasmesse entro il 31 dicembre 2022 con la procedura semplificata di cui all’articolo 90, comma 3, del Dl 34/2020, da ultimo prorogata dall’articolo 25 bis della legge 142/2022 di conversione del Dl 105/2022, utilizzabile nel caso in cui non sia stato stipulato l’accordo individuale e la prestazione in regime di smart working sia resa non oltre la fine del 2022. La necessità dello slittamento discende dal fatto che non è ancora operativo il servizio Api Rest, attraverso cui le aziende che gestiscono elevati numeri di lavoratori agili possono trasmettere le comunicazioni in modalità massiva.