È antisindacale imporre l'inglese nei rapporti con i delegati dei lavoratori

È antisindacale imporre l'inglese nei rapporti con i delegati dei lavoratori

  • 12 Novembre 2025
  • Pubblicazioni
Con Ordinanza n. 28790 del 31 ottobre 2025 , la Cassazione conferma il carattere antisindacale della condotta posta in essere da una società che ha preteso di trattare in inglese negli incontri con i delegati dei lavoratori in videoconferenza, negando l'uso dell'italiano. Per la Corte, imporre l'uso della lingua inglese significa limitare le capacità di dialogo e di confronto dei delegati, riducendo così la loro capacità negoziale. In tal modo, le singole sindacali sarebbero costrette ad individuare i propri rappresentanti in ragione del possesso di un migliore bagaglio linguistico a discapito magari della maggiore capacità alla negoziazione sindacale. Irrilevante che l'azienda abbia proposto dei corsi di lingua poiché si tratta di uno strumento che consente la formazione dei lavoratori nel lungo periodo ma non anche una partecipazione attiva alle riunioni nel breve termine.