Report investigativo: quando deve essere messo a disposizione del lavoratore

Report investigativo: quando deve essere messo a disposizione del lavoratore

  • 10 Novembre 2025
  • Pubblicazioni
La Cassazione, con l'ordinanza n. 24558 del 4 settembre 2025, afferma che il licenziamento disciplinare del lavoratore è illegittimo se il datore non mette a disposizione il report investigativo sin dalla contestazione, limitandosi a consegnarlo solo in sede processuale. Tale condotta viola il diritto di difesa del lavoratore impedendogli di contestare adeguatamente i fatti a lui attribuiti. Il lavoratore aveva impugnato il licenziamento, disposto per un presunto abuso dei permessi ex lege 104/92. Secondo i giudici di legittimità, la contestazione risultava viziata poiché:
- Non indicava in modo specifico i fatti addebitati;
- Non forniva prova che il personale incaricato dell’investigazione fosse debitamente autorizzato.
Per tali motivi, la Corte di Cassazione ha annullato il licenziamento e disposto il reintegro del lavoratore.