Licenze collettive inefficaci senza preventiva notifica all'autorità competente
- 6 Novembre 2025
- Pubblicazioni
Con Sentenza del 30 ottobre 2025 nella causa C-134/24 , la Corte di Giustizia UE si è occupata di un caso che ha visto un datore di lavoro intimo numerosi licenziamenti senza la preventiva notifica all'autorità competente. La domanda pregiudiziale verte nello specifico sull'interpretazione delle disposizioni oggetto della direttiva 98/59/CE in materia di licenziamenti collettivi, che la CGUE ha deciso come di seguito:
La risoluzione del rapporto di lavoro produce effetti solo allo scadere dei 30 giorni che seguono una valida notifica del progetto all'autorità competente;
Il decoro del suddetto termine presuppone una comunicazione che abbia ad oggetto tutte le informazioni richieste ;
Senza notifica o in presenza di una notifica inidonea, il termine di 30 giorni non inizia a decorrere;
Non è possibile sanare in un momento successivo l'omissione per rendere validi i licenziamenti già intimi. La ratio è chiara: consentire all'autorità giudiziaria di intervenire prima che i licenziamenti producano effetti.