Risarcimento danno per infortunio sul lavoro: spetta al lavoratore dettagliare le modalità dell’evento

Risarcimento danno per infortunio sul lavoro: spetta al lavoratore dettagliare le modalità dell’evento

  • 13 Ottobre 2025
  • Pubblicazioni
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 30 giugno 2025, n. 1755, ha ritenuto che nell’azione di risarcimento del danno per infortunio sul lavoro, il lavoratore deve assolvere all’onere di allegazione fornendo una descrizione puntuale e specifica della dinamica del sinistro, che consenta l’individuazione della condotta datoriale e del nesso causale. Non è sufficiente una descrizione generica dell’evento infortunistico, ma occorre specificare le modalità concrete attraverso cui l’infortunio si è verificato, le circostanze che hanno determinato l’attivazione del macchinario e le condizioni di sicurezza del luogo di lavoro. I poteri istruttori del giudice previsti dall’art. 421, c.p.c., non possono supplire alle carenze nell’allegazione dei fatti costitutivi della domanda, anche nel rito del lavoro.