Risarcito il lavoratore che perde l’indennità per lavoro notturno per demansionamento

Risarcito il lavoratore che perde l’indennità per lavoro notturno per demansionamento

  • 10 Settembre 2025
  • Pubblicazioni
Il ricorrente aveva operato su turno notturno dal 2003 al 2008, quando il datore di lavoro aveva deciso di cambiargli mansione e di adibirlo al turno centrale. Di conseguenza, il lavoratore perdeva la relativa indennità in busta paga e per questo chiedeva il risarcimento del danno patrimoniale, risarcimento che viene accordato dalla Corte di Cassazione con l'Ordinanza n. 22636 del 5 agosto 2025. Essendo la perdita subita direttamente collegata al demansionamento illegittimo posto in essere dall'azienda, infatti, il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno per la perdita della relativa maggiorazione in busta paga.