INPS: attiva la nuova funzionalità

INPS: attiva la nuova funzionalità "Consulta contatori congedo parentale"

  • 3 Luglio 2025
  • Pubblicazioni
L'INPS, con il Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, comunica che il servizio “Domande di maternità e paternità” è stato integrato con la nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale” per consentire al cittadino e al contact center multicanale la consultazione dei congedi parentali richiesti e agevolarli, in tal modo, nel computo dei periodi per i quali è stata presentata domanda di indennità all'INPS. In particolare, accedendo alla funzione, ciascun genitore, per ogni figlio nato o adottato/affidato negli ultimi 12 anni, visualizza le seguenti informazioni relative alle proprie richieste di congedo parentale:

totale di congedo parentale;
totale di congedo parentale accolto con indennità;
totale di congedo parentale accolto senza indennità.
L'Istituto evidenzia, inoltre, che se il genitore richiedente ha figli che abbiano compiuto 12 anni o minori adottati/affidati per i quali siano trascorsi più di 12 anni dall'ingresso in famiglia (o abbiano compiuto la maggiore età) la procedura non mostra alcun risultato, non sussistendo più il diritto al congedo parentale.