Infortunio sul lavoro: se il produttore del macchinario viene prosciolto, viene meno la responsabilità 231
- 12 Maggio 2025
- Pubblicazioni
In tema di responsabilità da reato degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001, qualora la persona fisica apicale della società produttrice del macchinario venga prosciolta all'esito del giudizio di cognizione con esclusione della riconducibilità causale dell'infortunio sul lavoro alla sua condotta, viene meno l'identità del fatto storico rispetto a quello posto a fondamento della precedente sentenza di patteggiamento pronunciata nei confronti dell'ente. Ne consegue che, in presenza di una tale inconciliabilità tra giudicati, fondata non su una diversa qualificazione giuridica ma sull'accertamento divergente del fatto, è ammissibile la revisione della sentenza ai sensi dell'art. 630, c. 1, lett. a), c.p.p., venendo meno il presupposto oggettivo della responsabilità amministrativa dell'ente. Questo è quanto è emerso nella Sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 17467 dell'8 maggio 2025.