Il quantum del furto non è rilevante se è idoneo a ledere il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e dipendente

Il quantum del furto non è rilevante se è idoneo a ledere il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e dipendente

  • 9 Maggio 2025
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con sentenza 11985 del 7 maggio 2025, ha affermato che per essere licenziati non è necessario sottrarre al datore di lavoro ingenti somme di denaro, infatti, può essere licenziato anche chi ruba piccolissime somme, questo perché tale comportamento, indipendentemente dal quantum del furto, è idoneo a ledere irrimediabilmente il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e dipendente. Pertanto, alla luce di ciò, la Corte ha respinto il ricorso di un cassiere sorpreso dall'investigatore privato a commettere piccole irregolarità contabili, dichiarando legittimo il licenziamento.