Superminimo e principio di assorbimento

Superminimo e principio di assorbimento

  • 8 Maggio 2025
  • Pubblicazioni
Con l'ordinanza n. 11771/2025, la Cassazione interviene sul tema dell'assorbimento del superminimo in caso di aumento di livello (anche a seguito di una causa per accertamento del livello superiore), stabilendo un importante principio. Il superminimo individualmente pattuito non è assorbibile nei miglioramenti retributivi derivanti da passaggio a livello superiore quando la clausola contrattuale ne limiti espressamente l'assorbibilità ai soli aumenti dei minimi tabellari
Questo perchè la progressione economica da passaggio di livello non configura mero aumento dei minimi tabellari, ma risponde a una diversa dinamica salariale correlata a:
- esercizio di mansioni superiori
- anzianità di servizio.

 La sentenza rafforza la tutela delle pattuizioni individuali in materia di superminimo, richiedendo una espressa previsione per l'assorbimento in caso di promozione. Per i lavoratori è quindi importante verificare se l'assorbimento del superminimo, in caso di aumento di livello, sia legittimo oppure no.