Responsabile dell’infortunio del lavoratore chi ha la custodia dell’immobile

Responsabile dell’infortunio del lavoratore chi ha la custodia dell’immobile

  • 9 Aprile 2025
  • Pubblicazioni
Chi ha la custodia di un immobile è responsabile dei danni che da esso derivano, anche in assenza di colpa, salvo che provi il caso fortuito. È quanto ribadito dalla Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 9083/2025, nel caso della morte di un lavoratore precipitato da un lucernaio non sicuro, mentre si trovava sul tetto dello stabilimento. Il custode, nello specifico la società incaricata della manutenzione, era consapevole del pericolo ma non lo aveva segnalato né eliminato. La responsabilità ex art. 2051 c.c. scatta ogniqualvolta il soggetto abbia un potere effettivo di controllo sulla cosa, e in tali casi, è tenuto a rispondere dei danni, anche se il bene non è di sua proprietà.