Il datore di lavoro non è sempre responsabile degli infortuni dei propri dipendenti
- 2 Aprile 2025
- Pubblicazioni
Il Massimo Consesso, con sentenza n. 12357/2025, è intervenuto su una questione riguardante i limiti della responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente, chiarendo quando un comportamento imprudente e autonomo del lavoratore possa escludere l'addebito al datore. Nella fattispecie in esame, la Cassazione ha escluso la responsabilità del titolare perché l'incidente è stato causato da un comportamento abnorme del lavoratore, non prevedibile né evitabile con le normali misure di sicurezza. Il dipendente, infatti, risponde dell'infortunio quando il suo comportamento è imprevedibile, abnorme e totalmente estraneo alle mansioni assegnate, interrompendo così il nesso causale tra l'evento dannoso e le eventuali omissioni del datore di lavoro.