Controlli difensivi del datore di lavoro

Controlli difensivi del datore di lavoro

  • 17 Marzo 2025
  • Pubblicazioni
È legittima l'installazione di telecamere che riprendono gli spazi esterni aziendali, anche senza accordo sindacale o autorizzazione amministrativa ex art. 4 Statuto Lavoratori, quando:
- Le riprese riguardano solo aree esterne
- Il controllo sul lavoratore è meramente incidentale
- La visione dei filmati avviene solo dopo l'emergere di sospetti di illeciti.

La Suprema Corte  (Cass. n. 3045/2025)conferma che i controlli difensivi "in senso stretto" si collocano fuori dal perimetro dell'art. 4 St. Lav. quando sono mirati ad accertare specifiche condotte illecite di singoli dipendenti sulla base di concreti indizi. Viene considerato legittimo il controllo anche se il sistema di videosorveglianza era preesistente al sospetto, purché i filmati vengano visionati solo dopo l'emergere di anomalie concrete (nella specie: discrepanze nei tempi di carico della merce). La sentenza segna un'evoluzione rispetto all'orientamento tradizionale che richiedeva l'attivazione della videosorveglianza solo dopo il verificarsi dei fatti sospetti. Nel caso diciso si precisa anche che l'eventuale archiviazione penale non esclude la rilevanza disciplinare dei fatti, data la diversità dei piani di valutazione.