Licenziamento per assenza ingiustificata di un giorno
- 14 Marzo 2025
- Pubblicazioni
La Cassazione con l'ordinanza n. 30613 del 28 novembre 2024, ha stabilito che in tema di licenziamento disciplinare anche l'assenza ingiustificata di un solo giorno può giustificare il licenziamento quando è accompagnata da un quid pluris che configura un abuso di fiducia. Un direttore di punto vendita si era assentato dal lavoro per un giorno, fornendo false giustificazioni e facendo intendere all'azienda di trovarsi in un luogo diverso da quello reale. La Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento evidenziando che:
- Non si trattava di una semplice assenza dal lavoro
- La condotta era caratterizzata da "programmazione anticipata e risalente"
- Il comportamento mostrava "pervicacia" e "assenza di qualunque scrupolo per le esigenze aziendali"
- Particolare rilevanza ha avuto il ruolo apicale del dipendente (direttore del punto vendita)
La Corte chiarisce che quando l'assenza è accompagnata da comportamenti che denotano un abuso di fiducia (false comunicazioni, inganni sulla propria posizione), non trova applicazione la disciplina più favorevole prevista dai CCNL per le semplici assenze ingiustificate.