Sanzione disciplinare illegittima e inadempimento datoriale
- 3 Marzo 2025
- Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 3609 del 12 febbraio 2025, ha dichiarato legittimo il rifiuto del lavoratore in caso di violazione da parte del datore dell'obbligo generale di sicurezza sul lavoro previsto dall'articolo 2087 c.c.. Conseguentemente, si presenta come illegittima la sanzione irrogata a tali lavoratori, che mantengono, inoltre, il diritto alla retribuzione. Nel caso di specie il lavoratore, per evitare un potenziale rischio alla salute e alla sicurezza dei trasporti e all'incolumità dei terzi, si era rifiutato di condurre un treno adibito al trasporto merci con il modulo di "Agente solo". La sanzione disciplinare che poi gli è stata addebitata dal datore è illegittima perché al lavoratore non possono essere addebitate conseguenze sfavorevoli in ragione della condotta inadempiente del datore.