Riforma della disabilità: invio semplificato del certificato

Riforma della disabilità: invio semplificato del certificato

  • 24 Febbraio 2025
  • Pubblicazioni
Con il messaggio n. 662 del 21 febbraio 2025, l’INPS rende nota una ulteriore semplificazione allo scopo di migliorare l’usabilità della procedura di invio del nuovo certificato medico introduttivo durante la fase di sperimentazione della riforma della disabilità. L’Istituto comunica che l’apposizione della firma digitale da parte del medico certificatore, da apporre alla conclusione dell’iter di compilazione e trasmissione del nuovo certificato medico introduttivo all’INPS, come condizione per l’inserimento dello stesso nel Fascicolo Sanitario Elettronico, è facoltativa. Nella schermata della procedura denominata “Riepilogo” il medico certificatore può scegliere se firmare digitalmente il certificato medico introduttivo o inviarlo direttamente senza la propria firma digitale, spuntando l’apposita casella visualizzabile al termine dell’iter. Un prossimo rilascio permetterà l’invio dei dati socio-economici e reddituali, finalizzati alla verifica del diritto a ottenere le prestazioni economiche di disabilità, accedendo con la propria identità digitale (SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS) al servizio “dati socio-economici prestazioni di disabilità”, presente sul sito dell’Istituto.