Decreto Trasparenza: prime indicazioni dell'INL
- 12 Agosto 2022
- Pubblicazioni
Con Circolare n. 4 del 10 agosto 2022, l'INL fornisce le prime indicazioni relative al D.Lgs n. 104/2022, c.d. Decreto Trasparenza, che entrerà in vigore il prossimo 13 agosto e presenta un disallineamento temporale fra la data di emanazione e quella di pubblicazione sulla G.U.. Tale disallineamento impone l'interpretazione delle disposizioni transitorie dell'articolo 16: l'INL afferma che “la lettera della norma non sembra interessare direttamente i rapporti di lavoro instaurati tra il 2 ed il 12 di agosto 2022, rispetto ai quali trovano comunque applicazione i medesimi principi di trasparenza, solidarietà contrattuale e parità di trattamento tra lavoratori che fondano la novella normativa, cosicché anche questi ultimi possono richiedere l'eventuale integrazione delle informazioni relative al proprio rapporto di lavoro”. Inoltre, l'Ispettorato chiarisce che, fermo restando che il lavoratore deve essere informato sui principali contenuti di cui all'articolo 1 nel momento della consegna del contratto individuale di lavoro/copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, la disciplina di dettaglio può essere comunicata attraverso il rinvio al CCNL applicato o ad altri documenti aziendali“qualora gli stessi vengano contestualmente consegnati al lavoratoreovvero messi a disposizione secondo le modalità di prassi aziendale”. Si segnala infine che ove il contratto individuale di lavoro/copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro vengano consegnati al lavoratore, ma risultino incompleti, il datore di lavoro/committente sarà sanzionabile solo dopo che siano scaduti infruttuosamente gli ulteriori termini previsti in relazione alla tipologia delle informazioni omesse.