Videosorveglianza e tutela del lavoratore
- 19 Febbraio 2025
- Pubblicazioni
L'uso della videosorveglianza negli ambienti di lavoro è legittimo se finalizzato alla protezione del patrimonio aziendale e non al controllo diretto dell’attività dei dipendenti. La Cassazione civile, sez. lav., sent. n. 3045/2025, ha confermato che le telecamere installate in aree esterne aperte al pubblico, come piazzali di carico, non violano la privacy del lavoratore. Punti chiave della sentenza:
Se l'area è accessibile al pubblico, il livello di privacy è ridotto.
Il controllo è legittimo se attuato per la sicurezza aziendale e non per monitorare i dipendenti. Le riprese possono essere utilizzate come prova, se il lavoratore era consapevole della videosorveglianza. I controlli difensivi, attivati dopo anomalie riscontrate (es. tempi di carico anomali), non rientrano nelle restrizioni dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori.