Lavoratori all’estero: aggiornate le retribuzioni 2025

Lavoratori all’estero: aggiornate le retribuzioni 2025

  • 13 Febbraio 2025
  • Pubblicazioni
Il Ministero del Lavoro, con decreto 16 gennaio 2025 (G.U. n. 34 dell'11 febbraio 2025), ha stabilito le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori italiani all'estero. Il provvedimento determina le basi di calcolo per contributi previdenziali e imposte sul reddito, applicabili a tale categoria di lavoratori dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. Le nuove tabelle, dunque, aggiornano i valori utilizzati per le assicurazioni obbligatorie e il calcolo delle imposte. Il decreto si fonda sul DL 317/87, conv. in L. 398/87 sulle assicurazioni sociali obbligatorie per i lavoratori italiani operanti all'estero e stabilisce il sistema di determinazione delle relative contribuzioni secondo retribuzioni convenzionali da fissare annualmente. Tali retribuzioni vengono, altresì, utilizzate anche ai fini fiscali per determinare il reddito di lavoro dipendente, secondo quanto previsto dall'art. 51, c. 8 bis, DPR 917/86. Le nuove tabelle retributive da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero si applicano dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2025. Per i lavoratori per le quali sono previste fasce di retribuzione, l'imponibile convenzionale viene determinato confrontando la fascia di retribuzione nazionale corrispondente.  Frazionabilità della retribuzione. I valori convenzionali sono divisibili in 26 giornate in caso di assunzioni, risoluzioni del rapporto di lavoro o trasferimenti da o per l'estero nel corso del mese. Trattamento di disoccupazione per i lavoratori impatriati. Il decreto stabilisce che sulle retribuzioni convenzionali si liquida il trattamento ordinario di disoccupazione per i lavoratori italiani rimpatriati.

Fonte: QUOTIDIANO PIU' - GFL