Esonero contributivo anche se il terzo figlio arriva nel 2025-26

Esonero contributivo anche se il terzo figlio arriva nel 2025-26

  • 10 Febbraio 2025
  • Pubblicazioni
Il diritto all’esenzione contributiva in favore delle lavoratrici madri di almeno tre figli, di cui il più piccolo con meno di 18 anni di età, sorge anche se nel 2025 e nel 2026 si verifica la nascita l’affido/adozione del terzo figlio. Lo ha precisato l’Inps con il messaggio 401/2025. Si conferma quindi la piena operatività dell’agevolazione introdotta dall’articolo 1, comma 180, della legge 213/2023 che prevede, per le lavoratrici madri di almeno tre figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, escluso il lavoro domestico, l’esonero del 100% della quota di contributi previdenziali Ivs a loro carico nel limite massimo annuo di 3.000 euro fino all’anno di compimento dei 18 anni di età del figlio più piccolo. Come illustrato dall’Inps nella circolare 27/2024, l’importo viene riparametrato su base mensile (250 euro) e giornaliera (8,06 euro). Qualora la nascita o l’adozione o l’affido si verifichino quest’anno o il prossimo, la decontribuzione dovrà essere applicata dal mese dell’evento. Il messaggio ricorda che, invece, da quest’anno questo esonero non si applica più alle madri di almeno due figli e che quello nuovo, introdotto dall’articolo 1, commi 219-220 della legge 207/2024 non è operativo, in attesa del relativo decreto ministeriale di attuazione.

Fonte: SOLE24ORE