Congedi per i genitori, nuove regole dal 13 agosto

Congedi per i genitori, nuove regole dal 13 agosto

  • 5 Agosto 2022
  • Pubblicazioni
I lavoratori genitori potranno richiedere a datori di lavoro di fruire dei congedi obbligatori e parentali secondo le nuove regole a partire dal prossimo 13 agosto. Lo comunica l’Inps nel messaggio 3066 del 04 agosto 2022 , con cui illustra sinteticamente le modifiche apportate dal Dlgs 105/2022 (che entrerà in vigore il 13 agosto) alla disciplina del congedo di maternità, dei congedi di paternità e del congedo parentale. L’Inps si sofferma sulle novità in materia di congedo di paternità obbligatorio, diritto autonomamente riconosciuto; il rinnovato congedo potrà essere richiesto al datore di lavoro e fruito a partire dai due mesi antecedenti la data presunta del parto e fino ai 5 mesi successivi alla nascita. L’altra novità consiste nell’aver forfettariamente raddoppiato la durata del congedo in 20 giorni lavorativi, in caso di parto plurimo. per qaunt origuarda il congedo parentale, il trattamento economico pari all’indennità del 30% della retribuzione, riconosciuto dal rinnovato articolo 34 del Dlgs 151/2001, fino al 12° anno di età del bambino, avrà una durata complessiva massima di 9 mesi, di cui tre riservati in esclusiva alla madre, tre mesi riservati al padre, tutti reciprocamente non trasferibili, più altri tre mesi fruibili in modo alternativo da entrambi i genitori.