Licenziamento collettivo: nuova procedura < 50 dipendenti
- 29 Gennaio 2025
- Pubblicazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Interpello n. 1 del 27 gennaio 2025, è intervenuto in merito all'applicabilità della speciale procedura di informazione e consultazione preventiva introdotta dall'articolo 1, commi 224-237-bis della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) per le aziende oltre i 250 dipendenti che intendano chiudere stabilimenti produttivi licenziando più di 50 lavoratori. La richiesta è stata presentata da FEDERDISTRIBUZIONE, il quale chiede se il datore di lavoro, avendo occupato, nell'anno precedente, più di 250 dipendenti e avendo deciso di chiudere contemporaneamente due distinte unità produttive, di cui una con più di 50 dipendenti e l'altra con meno di 50 dipendenti, per quest'ultima può avviare direttamente la procedura di licenziamento collettivo (ai sensi della Legge n. 223/1991) invece della procedura di cui alla Legge n. 234/2021. Al riguardo, il dicastero ha chiarito che il datore di lavoro che decide di chiudere diverse unità è comunque tenuto a rispettare la procedura speciale quando in una sola di esse ci siano più di 50 dipendenti coinvolti.