Spese sostenute per l'assistenza del soggetto invalido

Spese sostenute per l'assistenza del soggetto invalido

  • 15 Gennaio 2025
  • Pubblicazioni
Le spese necessarie all'assistenza specifica di persona afflitta da un'invalidità totale, riconosciuta in base alla legge 104 del 1992, sono da considerarsi come spese deducibili ai sensi dell'articolo 10, comma 1, lett. b.) del T.U.I.R.. La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 449 del 9 gennaio 2025, ha statuito che il regime di favore previsto dalla norma è applicabile anche al badante privo di qualifica professionale specifica. Per la Cassazione, infatti, si deve intendere quale "specifica" l'assistenza diretta alla tutela della persona bisognosa. Si chiarisce che la spesa sostenuta per l'assistenza al soggetto invalido è deducibile se il soggetto disabile ha un handicap ai sensi della legge 104 del 1992, è invece solo detraibile se destinata alla restante categoria di soggetti disabili. Dunque, il discrimine per la detraibilità o meno della spesa sostenuta per l'assistenza è il destinatario stesso dell'assistenza.