Tassazione agevolata al 5% sui premi di produttività

Tassazione agevolata al 5% sui premi di produttività

  • 9 Gennaio 2025
  • Pubblicazioni
Nella Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, c. 385, L. n. 207/2024) ha trovato conferma la riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota di imposta sostitutiva sulle somme erogate negli anni 2025-2026-2027 sotto forma di premi di risultato o di partecipazione agli utili d’impresa ai lavoratori dipendenti del settore privato. L’agevolazione si applica su premi di risultato ovvero su somme di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata a incrementi di produttività, redditività, qualità ed efficienza ed innovazione nonché sulle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, a condizione che l’erogazione del premio di risultato avvenga in esecuzione di quanto previsto dai contratti aziendali o territoriali stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o dalle loro rappresentanze sindacali aziendali o dalle RSU. Ambito di applicazione. L’agevolazione è prevista con esclusivo riferimento al settore privato, inclusi: 
- i datori di lavoro non imprenditori; 
- le Agenzie di somministrazione, anche nel caso in cui i propri dipendenti prestino attività nelle pubbliche amministrazioni. Il beneficio spetta ai titolari di reddito di lavoro dipendente di importo non superiore, nell’anno precedente a quello di percezione delle somme agevolate, a 80.000 euro. L’importo erogato può essere sottoposto a tassazione agevolata entro il limite di 3.000 euro lordi all’anno (4.000 euro in caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori).