Controlli a distanza dei lavoratori
- 11 Luglio 2022
- Pubblicazioni
Non è violata la disciplina prevista dagli articoli 4 e 38 dello Statuto dei lavoratori (legge 300/1970) quando l’impianto di controllo a distanza, installato sul luogo di lavoro senza accordo con le rappresentanze sindacali o di autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro sia funzionale alla tutela del patrimonio aziendale, sempre che il suo utilizzo non implichi un significativo controllo sull’ordinario svolgimento dell’attività lavorativa dei dipendenti o resti finalizzato ad accertare condotte illecite degli stessi. Le norme dello Statuto dei lavoratori non impediscono i controlli difensivi sui beni dell’impresa. Lo ha chiarito la Cassazione nella sentenza 3255 del 2021 della terza sezione penale.