Doppia imposizione del reddito estero

Doppia imposizione del reddito estero

  • 28 Ottobre 2024
  • Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 25424 del 23 settembre 2024 ha statuito che, in materia di contrasto alle doppie imposizioni del reddito, la nazionalità del datore di lavoro è ininfluente in presenza di una Convenzione che preveda, con possibilità di deroghe, che il reddito assoggettato ad imposizione nel Paese estero di residenza del lavoratore non possa essere nuovamente assoggettato ad imposizione nel Paese di cittadinanza dello stesso lavoratore. Nel caso si specie, quindi, il lavoratore cittadino italiano dipendente all'estero è legittimato a ricevere il rimborso delle ritenute sulle retribuzioni percepite dal datore di lavoro, anch'esso di nazionalità italiana, per il lavoro svolto presso l'attività estera (Regno Unito) e le cui somme risultano già versate in tale ultimo Paese.