Novità in materia di contatti a termine

Novità in materia di contatti a termine

  • 28 Ottobre 2024
  • Pubblicazioni
il Decreto Legge n. 131/2024, entrato in vigore in data 17/09/2024, ha introdotto delle importanti novità in materia di contratti a termine. Viene abrogato il limite predeterminato del risarcimento del danno dovuto al lavoratore nei casi di impugnazione del contratto a termine (prima fissato in un’indennità omnicomprensiva compresa tra 2,5 e 12 mensilità)
 A seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 131/2024: 
- se il lavoratore sarà in grado di dimostrare in giudizio di avere subito un maggior danno, il Giudice potrà condannare il datore di lavoro a corrispondere l’indennità anche in misura superiore al limite massimo delle 12 mensilità previste; in termini concreti se il lavoratore non si rioccupa per un tempo superiore a 12 mesi, il risarcimento dovuto all’azienda potrà essere superiore
- viene abrogato il comma 3 dell’articolo 28 del Dlgs 81/2015 che stabiliva che la soglia massima dell’indennità (i.e. 12 mensilità) venisse dimezzata in presenza di contratti collettivi che prevedevano l’assunzione, anche a tempo indeterminato, di lavoratori già occupati con contratto a termine nell’ambito di specifiche graduatorie.